ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2023

Lavoro intermittente anche nel trasporto a fune

Tra le disposizioni del decreto “Lavoro” (DL 48/2023), in fase di conversione ne è stata inserita una riservata al settore del trasporto a fune. La misura è destinata a riaprire il dibattito sulle attività ammissibili mediante lavoro a chiamata, ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 luglio 2023

Controlli e sanzioni per una corretta fruizione dell’assegno di inclusione

Saranno Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Nucleo Carabinieri, INPS e Guardia di Finanza a vigilare sulla corretta fruizione dell’assegno di inclusione, la nuova misura sociale di sostegno al reddito che dal 1° gennaio 2024 prenderà il posto del...

LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2023

Le prestazioni di lavoro occasionale tornano in tabaccheria

Gli “ex voucher”, oggi rientranti nell’ambito delle prestazioni occasionali disciplinate dall’art. 54-bis del DL 50/2017, tornano a trovare spazio presso le tabaccherie. Questa è una delle rilevanti novità contenuta nella legge di conversione del DL ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2023

Contestabili entro due anni le sanzioni per omesse ritenute previdenziali

Per le violazioni riferite agli omessi versamenti delle ritenute previdenziali e assistenziali, ai sensi dell’art. 2 comma 1-bis del DL 463/83, per i periodi dal 1° gennaio 2023, la contestazione amministrativa, in deroga all’art. 14 della L. 689/81...

LAVORO & PREVIDENZA 6 luglio 2023

Informazioni su orario non prevedibile senza rinvio al CCNL

La legge di conversione del DL 48/2023 (L. 85/2023) conferma, con una piccola eccezione, le misure di semplificazione che consentiranno ai professionisti di snellire gli oneri informativi a carico del datore di lavoro, previsti dalla direttiva Ue ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 giugno 2023

È il contratto collettivo a stabilire il numero di RLS

Spetta alla contrattazione collettiva incidere sul numero e sulle modalità di designazione o di elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), oltre che sul lavoro retribuito e sugli strumenti per l’espletamento delle loro ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2023

Audizioni dei lavoratori da remoto solo se strettamente necessarie

L’acquisizione delle dichiarazioni dei lavoratori, nell’ambito dei controlli in materia di lavoro e legislazione sociale, potrà essere effettuata da remoto unicamente in casi del tutto eccezionali. Questo il chiarimento fornito dall’Ispettorato ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2023

Nuove sinergie nella lotta alla discriminazione di genere

L’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) e l’Ufficio della Consigliera nazionale di parità hanno rinnovato, lo scorso 8 giugno, il protocollo d’intesa per la promozione dei principi di uguaglianza, pari opportunità e non discriminazione tra donne e ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2023

Sospesi i termini per pagare le sanzioni sul lavoro in Emilia Romagna, Marche e Toscana

A pochi giorni dall’entrata in vigore del DL 61/2023, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, arrivano importanti indicazioni operative da parte dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 26 maggio 2023

Collaborazioni familiari solo per le unioni civili

Il convivente more uxorio non può essere inquadrato quale collaboratore o coadiuvante familiare. Questo è quanto chiarito dall’Ispettorato del lavoro (INL) che, con il parere n. 879/2023, allineandosi alla lettera circolare dell’INPS n. 66/2017, ha ...

TORNA SU