ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2023

La somministrazione in agricoltura blocca il lavoro occasionale

La L. 197/2022, con l’art. 1 commi da 343 a 354, ha introdotto per il settore agricolo una nuova figura contrattuale estremamente flessibile che, per il settore, ha raccolto, seppur al momento solo in via sperimentale per il biennio 2023-2024, l’...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2023

Sanzioni su salute e sicurezza più alte per le violazioni commesse dal 6 ottobre

L’aumento delle sanzioni in materia di salute e sicurezza, previsto dell’art. 306 comma 4-bis del DLgs. 81/2008, scatta solo a partire dal 6 ottobre 2023, data di pubblicazione nella sezione “pubblicità legale” del Ministero del Lavoro del decreto ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2023

Salve le comunicazioni sul Registro delle attività sportive dilettantistiche

Chi ha già inviato i dati necessari all’individuazione del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico, così come previsto dal comma 3 dell’art. 28 del DLgs. 36/2021, servendosi del Registro delle attività sportive dilettantistiche (RASD), non dovrà ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 ottobre 2023

Comunicazioni del lavoro sportivo dilettantistico mediante UNILAV

L’invio dei dati necessari all’individuazione del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico, così come previsto dal comma 3 dell’art. 28 del DLgs. 36/2021, dovrà avvenire mediante la consueta comunicazione al centro per l’impiego sino a quando il ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 ottobre 2023

Il giudice di merito deve valutare l’adeguatezza della retribuzione

Dopo le recenti sentenze della Cassazione, prosegue il fermento giurisprudenziale in materia di proporzionalità e sufficienza della retribuzione secondo i parametri costituzionali. Questa volta è il Tribunale di Bari che, con la sentenza n. 2720/2023...

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2023

Nella sospensione dell’attività conta la differenza tra lavoratore presente e occupato

Uno degli strumenti più incisivi che gli ispettori del lavoro utilizzano al fine di far cessare il pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché di contrastare il lavoro irregolare, è rappresentato dalla sospensione dell’attività ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2023

Nel tempo determinato proroghe e rinnovi sono equiparati

Con la circolare n. 9/2023 il Ministero del Lavoro ha fornito i primi importanti chiarimenti in merito al contratto a tempo determinato, a seguito delle novità apportate dal c.d. decreto “Lavoro” (DL 48/2023 conv. L. 85/2023). In primo luogo, l’art...

LAVORO & PREVIDENZA 9 ottobre 2023

Permessi ai minori non accompagnati divenuti maggiorenni con verifica dei professionisti

Con il DL 133/2023, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’Interno, si scrive un nuovo capitolo nel coinvolgimento ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2023

Sanzioni più severe in materia di salute e sicurezza

Violare le norme prevenzionistiche costerà decisamente più caro. Questo è l’effetto del decreto 111 del 20 settembre 2023, con il quale la Direzione Generale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro ha rivalutato ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2023

Nell’apprendistato di primo livello necessario il legame tra titolo di studio e attività

Nell’apprendistato di primo livello è necessario che ci sia, da una parte, un legame tra l’attività che l’apprendista andrà a svolgere e, dall’altra, il titolo di studi che conseguirà. Questo è quanto emerge dal parere n. 1369/2023, con il quale l’...

TORNA SU