Potere di disposizione anche per le violazioni del contratto di lavoro
Il Consiglio di Stato conferma gli orientamenti dell’INL in merito al relativo campo di applicazione
Il potere di disposizione, che il personale ispettivo può esercitare ai sensi dell’art. 14 del DLgs. 124/2004, riguarda anche irregolarità derivanti da norme contenute nel contratto collettivo applicato dal datore di lavoro. È questo il più rilevante principio espresso nella sentenza n. 2778 del 21 marzo scorso con la quale il Consiglio di Stato ha sovvertito le conclusioni in diritto alle quali era pervenuto il TAR Friuli Venezia Giulia, con una discussa sentenza del 18 maggio 2021 (si veda in merito “Le violazioni contrattuali non permettono l’uso della disposizione” del 25 maggio 2021).
Il citato art. 14, come modificato dall’art. 12-bis del DL 76/2020, attribuisce agli ispettori del lavoro la possibilità di adottare la disposizione (un ordine immediatamente ...