LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2018
Il distaccatario risponde dei danni causati dal lavoratore distaccato
Nel caso di distacco, la responsabilità per eventuali danni subiti da un lavoratore in distacco nonché quella correlata per averli causati ricade sull’impresa distaccataria, dove tanto il lavoratore infortunato quanto quello che ha cagionato il danno...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2018
Contratti collettivi senza la maggiore rappresentatività a rischio efficacia
Solo i contratti collettivi, stipulati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, integrano la disciplina di legge, prevista per alcune tipologie contrattuali. Questo l’aspetto più rilevante che emerge dalla ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2018
Stop al pagamento delle retribuzioni in contanti dal 1° luglio
La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017), con i commi da 910 a 914 dell’art. 1, interviene sulle modalità di pagamento delle retribuzioni, un tema delicato specie in tempi dove la carenza di liquidità ha generato diffuse situazioni di inadempimento di...
LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2018
Distacco del lavoratore applicabile nei rapporti di apprendistato
Il contratto di apprendistato è perfettamente compatibile con il distacco dell’apprendista stesso presso altra azienda. Questo è quanto emerge dalla lettura della nota n. 290 del 12 gennaio 2018, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro, nel ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2018
Lavoratori incaricati della prevenzione incendi da indicare in numero congruo
Il datore di lavoro che, previa adeguata formazione, svolge direttamente attività di primo soccorso prevenzione incendi e di evacuazione, ai sensi dell’art. 34 del DLgs. 81/2008, non opera, comunque, in totale autonomia nello svolgimento di tali ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2017
Soci dipendenti del credito cooperativo nel computo per il collocamento obbligatorio
Nei confronti delle banche di credito cooperativo non operano le esclusioni, relative ai criteri di computo delle quote di riserva, in materia di collocamento obbligatorio, previste dall’art. 4 della L. 68/99. È quanto emerge dalla nota n. 10701/...
LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2017
Banche dati condivise per contrastare le violazioni in materia di lavoro
L’INPS dovrà presto mettere a disposizione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) le informazioni in suo possesso utili e, per certi versi, indispensabili a svolgere, nel modo più efficace possibile, l’attività di vigilanza in materia di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2017
Anche l’impianto di allarme richiede l’autorizzazione alla videosorveglianza
L’installazione di impianti di allarme o antifurto, dotati di videocamere o fotocamere che si attivano automaticamente in caso di intrusione da parte di terzi all’interno dei luoghi di lavoro, rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 4 della L. ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2017
La sanzione amministrativa all’obbligato solidale è autonoma
In tema di sanzioni amministrative, contestate ai sensi della L. 689/1981, l’obbligazione del corresponsabile solidale è autonoma rispetto a quella dell’obbligato in via principale. Muovendo da questo articolato principio, sancito dalla Cassazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2017
Regime agevolato anche per gli enti di promozione sportiva
Anche gli enti di promozione sportiva possono godere del regime agevolativo, previsto per le associazioni sportive dilettantistiche, dal combinato disposto degli artt. 67 comma 1, lett. m) del TUIR e 90 della L. 289 del 2002. È quanto emerge dalla ...