ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nel contratto di rete il lavoratore ha diritto al trattamento previsto dal CCNL

Dall’INL indicazioni sul corretto utilizzo del distacco e della codatorialità per arginare fenomeni illeciti

/ Mario PAGANO

Sabato, 31 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’uso fraudolento del distacco o della codatorialità nell’ambito dei contratti di rete ha spinto l’Ispettorato nazionale del lavoro a intervenire con la circolare n. 7/2018, focalizzando l’attenzione sulle peculiarità degli istituti in questione.
L’obiettivo è quello di arginare l’espansione di soggetti che, in modo del tutto illecito, promuovono la diffusione di meccanismi finalizzati a trarre vantaggi economici attraverso un’evidente violazione di diritti fondamentali dei lavoratori, dando luogo a ipotesi di somministrazione e distacco illeciti.

Punto fermo, espressamente sottolineato dall’INL nell’incipit della propria analisi, è che “il personale distaccato o in regime di codatorialità non può subire un pregiudizio nel trattamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU