Nel contratto di rete il lavoratore ha diritto al trattamento previsto dal CCNL
Dall’INL indicazioni sul corretto utilizzo del distacco e della codatorialità per arginare fenomeni illeciti
L’uso fraudolento del distacco o della codatorialità nell’ambito dei contratti di rete ha spinto l’Ispettorato nazionale del lavoro a intervenire con la circolare n. 7/2018, focalizzando l’attenzione sulle peculiarità degli istituti in questione.
L’obiettivo è quello di arginare l’espansione di soggetti che, in modo del tutto illecito, promuovono la diffusione di meccanismi finalizzati a trarre vantaggi economici attraverso un’evidente violazione di diritti fondamentali dei lavoratori, dando luogo a ipotesi di somministrazione e distacco illeciti.
Punto fermo, espressamente sottolineato dall’INL nell’incipit della propria analisi, è che “il personale distaccato o in regime di codatorialità non può subire un pregiudizio nel trattamento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41