ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2017

Soci dipendenti del credito cooperativo nel computo per il collocamento obbligatorio

Nei confronti delle banche di credito cooperativo non operano le esclusioni, relative ai criteri di computo delle quote di riserva, in materia di collocamento obbligatorio, previste dall’art. 4 della L. 68/99. È quanto emerge dalla nota n. 10701/...

LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2017

Banche dati condivise per contrastare le violazioni in materia di lavoro

L’INPS dovrà presto mettere a disposizione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) le informazioni in suo possesso utili e, per certi versi, indispensabili a svolgere, nel modo più efficace possibile, l’attività di vigilanza in materia di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2017

Anche l’impianto di allarme richiede l’autorizzazione alla videosorveglianza

L’installazione di impianti di allarme o antifurto, dotati di videocamere o fotocamere che si attivano automaticamente in caso di intrusione da parte di terzi all’interno dei luoghi di lavoro, rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 4 della L. ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2017

La sanzione amministrativa all’obbligato solidale è autonoma

In tema di sanzioni amministrative, contestate ai sensi della L. 689/1981, l’obbligazione del corresponsabile solidale è autonoma rispetto a quella dell’obbligato in via principale. Muovendo da questo articolato principio, sancito dalla Cassazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2017

Regime agevolato anche per gli enti di promozione sportiva

Anche gli enti di promozione sportiva possono godere del regime agevolativo, previsto per le associazioni sportive dilettantistiche, dal combinato disposto degli artt. 67 comma 1, lett. m) del TUIR e 90 della L. 289 del 2002. È quanto emerge dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2017

Sgravi solo sospesi per il periodo di irregolarità che blocca il DURC

L’irregolarità riferibile a un singolo lavoratore, oltre a compromettere i benefici normativi e contributivi, che dovessero riguardare la posizione di quest’ultimo, potrebbe influire negativamente anche sulla futura posizione contributiva dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2017

Tre distinte sanzioni per l’omessa sorveglianza sanitaria

Apparentemente un’unica condotta ma, di fatto, tre casistiche differenti e tre distinti trattamenti sanzionatori. In estrema sintesi, è questo il quadro della normativa in materia di sorveglianza sanitaria previsto dal Testo unico sulla sicurezza ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2017

Videosorveglianza nelle officine di revisione senza autorizzazione

Le officine autorizzate alla revisione di veicoli, che devono installare le telecamere collegate alla Motorizzazione Civile, non sono soggette agli obblighi derivanti dall’art. 4 della L. 300/70. È quanto emerge dalla nota n. 8931 di ieri, con il ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 agosto 2017

Gli allevamenti non si considerano «attività stagionali»

Le attività di allevamento non rientrano nel concetto di “attività stagionali”, ai fini della procedura di rilascio del nulla osta prevista dall’art. 24 del Testo unico per l’immigrazione (DLgs. 286/98, c.d. TUI). È quanto emerge dal recente parere n...

LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2017

Sanzioni legate al numero dei giorni per le comunicazioni delle prestazioni occasionali

Per il calcolo della sanzione amministrativa per la violazione degli obblighi concernenti la comunicazione delle attività lavorative rese in regime di contratto di prestazione occasionale, conta solamente il numero complessivo delle giornate ...

TORNA SU