ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2022

Regime transitorio degli utili precluso per i redditi da recesso

In vista della scadenza del regime transitorio degli utili di cui alla L. 205/2017, vale la pena capire se lo stesso sia applicabile, ed eventualmente in quale modalità, ai redditi derivanti dal recesso del socio. Secondo l’art. 1 comma 1006 della L...

FISCO 15 novembre 2022

Genera reddito di capitale il recesso tipico con annullamento di partecipazioni

Il trattamento delle somme percepite in caso di recesso del socio di società di capitali dipende dalle modalità con cui il diritto è esercitato, ovvero mediante:
- acquisto delle azioni o quote da parte degli altri soci o terzi (recesso atipico...

FISCO 17 ottobre 2022

Richiesta del datore criterio anacronistico per la S.O. in caso di home office

Nell’attuale contesto lavorativo di diffusione del lavoro da remoto, le imprese devono considerare l’eventuale rischio che l’abitazione del lavoratore (c.d. home office) configuri una stabile organizzazione. L’approccio impiegato sul punto dal ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 ottobre 2022

Credito per le imposte estere anche per i dividendi

Con la sentenza n. 25698/2022, la Cassazione ha ammesso la possibilità per la persona fisica residente in Italia di detrarre a norma dell’art. 165 del TUIR le imposte assolte negli Stati Uniti dall’imposta sostitutiva del 26% liquidata a seguito ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 ottobre 2022

Per la pex sulle società estere i criteri vanno rivisti

Con la risposta a interpello n. 481/2022, l’Agenzia delle Entrate ha dato corpo alle paure degli operatori circa le modalità con le quali condurre la verifica del requisito connesso alla residenza “virtuosa” della partecipata estera ai fini dell’...

FISCO 5 ottobre 2022

Ritenuta del 26% sui soci per i dividendi percepiti da associazioni professionali

Con la risposta a interpello n. 486, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso l’applicazione del regime fiscale dei dividendi distribuiti alle società semplici ex art. 32-quater del DL 124/2019 anche per le associazioni professionali ...

FISCO 4 ottobre 2022

Modello REDDITI 2021 integrativo per la revoca della rivalutazione

La revoca opzionale dei regimi di rivalutazione o di riallineamento dei valori è esercitata, a norma del provvedimento n. 370046/2022, con la presentazione di una dichiarazione integrativa riferita all’annualità interessata (per i soggetti “solari”, ...

FISCO 1 ottobre 2022

Perdite sistematiche ancora rilevanti nel modello REDDITI 2022

L’art. 9 del DL 73/2022 convertito (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”) ha disposto, al comma 1, l’abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica di cui all’art. 2 commi da 36-decies a 36-duodecies del DL 138/2011 convertito, “a ...

FISCO 30 settembre 2022

Revoca della rivalutazione con compensazione integrale della sostitutiva

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 29 settembre 2022, il provvedimento n. 370046, che definisce le modalità per la restituzione dell’imposta sostitutiva assolta per le imprese che, a norma dell’art. 1 commi 624 e 624-bis della L. 234/2021, ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 28 settembre 2022

Riforma con ampi tagli fiscali per il Regno Unito

Il Cancelliere dello Scacchiere britannico Kwasi Kwarteng ha presentato al Parlamento, formalmente su ordine del nuovo re Carlo III, il progetto di riforma fiscale inglese di metà 2022. Il progetto (Growth Plan 2022) si articola per gran parte in ...

TORNA SU