ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 14 settembre 2022

Direttiva DAC 7 pronta per l’attuazione in Italia

Con l’entrata in vigore della legge di delegazione europea 2021 (L. 127/2022, ripubblicata con note sulla Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2022) si apre la fase operativa per gli adempimenti a carico dei gestori delle piattaforme digitali, ...

FISCO 12 settembre 2022

Minusvalenze su partecipazioni nel quadro RS del modello REDDITI

I modelli REDDITI 2022 ripropongono nel quadro RS, senza variazioni rispetto al passato, il prospetto “Minusvalenze e differenze negative”, dedicato alla comunicazione delle minusvalenze su partecipazioni. Sono oggetto di comunicazione:
- le ...

FISCO 10 settembre 2022

Piano di ammortamento unico per i beni riallineati

La risposta a interpello n. 448 di ieri, 9 settembre 2022, ha esaminato alcuni aspetti di interesse relativi al riallineamento dei valori civili e fiscali, e segnatamente:
- le tempistiche per le società con esercizio sociale non coincidente con l’...

IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2022

Somma algebrica ragionata per la base ACE in sede di fusione

La determinazione dell’ACE per le imprese interessate da fusioni sconta da sempre una serie di questioni problematiche. In linea di principio, la regola base è quella prevista in via generale dall’art. 172 comma 4 del TUIR, per cui dalla data di ...

FISCO 3 settembre 2022

È salvo il riallineamento non «rendicontato» nel quadro RQ

La risposta a interpello n. 443 di ieri, 2 settembre 2022, segna un punto di svolta di assoluto rilievo nella linea interpretativa dell’Agenzia delle Entrate riferita all’efficacia delle operazioni di rivalutazione. Si precisa, infatti, che se i dati...

FISCO 2 settembre 2022

Rivalutazione alberghiera senza quadro RQ

La rivalutazione dei beni delle imprese alberghiere (art. 6-bis del DL 23/2020) era ancora possibile nel bilancio al 31 dicembre 2021. I dati della rivalutazione non devono essere esposti nel quadro RQ del modello REDDITI 2022 (l’operazione, infatti...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 31 agosto 2022

Manovra di metà anno per gli Stati Uniti d’America

Con l’approvazione definitiva da parte dei due rami del Congresso americano e la firma del Presidente Biden è entrata in vigore la manovra finanziaria aggiuntiva per il 2022 degli Stati Uniti d’America (Inflation Reduction Act, H.R. 5376), ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 24 agosto 2022

Lavoro da remoto con rischio stabile organizzazione

Uno dei punti in cui le Convenzioni internazionali ed i relativi Commentari stanno mostrando la loro inadeguatezza a rappresentare i fenomeni attualmente in corso è quello del regime fiscale dei lavoratori da remoto. Ci si riferisce non tanto alla...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 10 agosto 2022

Rimpatrio delle CFC con beni valorizzati a mercato

Nella circolare n. 29 del 28 luglio 2022 (§ 2) l’Agenzia delle Entrate ha in parte rettificato l’orientamento contenuto nella circolare-quadro n. 18/2021 (§ 8.1) in merito alla valorizzazione ai fini fiscali dei beni delle società in precedenza ...

FISCO 6 agosto 2022

Distribuzioni di utili nel 2022 per evitare la ritenuta

In una risposta a interpello della Direzione Centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, l’Agenzia delle Entrate ha espresso l’orientamento per cui il regime transitorio dei dividendi “qualificati” previsto dall’art. 1 ...

TORNA SU