FISCO 28 settembre 2022
Vent’anni di calcoli per la pex su società estere
Con la risposta a interpello n. 481 di ieri, 27 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alle modalità di verifica del requisito connesso alla residenza della partecipata estera in Stati non privilegiati nell’ambito della ...
FISCO 26 settembre 2022
Rivalutazione all’affittuario dell’azienda se il contratto è in regime «naturale»
Nell’ultimo biennio si sono moltiplicati gli interventi interpretativi dell’Agenzia delle Entrate aventi a oggetto la rivalutazione dei beni in presenza di contratti di affitto d’azienda. In termini generali, non è stato modificato l’orientamento ...
FISCO 21 settembre 2022
Precluso l’accesso agli impatriati in caso di precedente fruizione del regime forfetario
Con risposta n. 460 di ieri, 20 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta, per la prima volta, in merito all’ipotesi di accesso al regime degli impatriati in periodi di imposta successivi a quello del rientro in Italia, ove in quest’...
FISCO 19 settembre 2022
Ultimi controlli sul prospetto della super ACE
Tra i numerosi controlli sulle dichiarazioni di prossimo invio quelli sul prospetto dell’ACE assumono un’importanza particolare, posto che per il solo 2021 occorre gestire nel prospetto del quadro RS sia l’agevolazione “ordinaria”, sia la c.d. “super...
FISCO 16 settembre 2022
Rinuncia alla rivalutazione senza norme attuative
A distanza di molti mesi dalle modifiche legislative alla disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa che hanno permesso, a determinate condizioni, di rinunciare ai relativi effetti, mancano ancora le disposizioni attuative che dovrebbero ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 14 settembre 2022
Direttiva DAC 7 pronta per l’attuazione in Italia
Con l’entrata in vigore della legge di delegazione europea 2021 (L. 127/2022, ripubblicata con note sulla Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2022) si apre la fase operativa per gli adempimenti a carico dei gestori delle piattaforme digitali, ...
FISCO 12 settembre 2022
Minusvalenze su partecipazioni nel quadro RS del modello REDDITI
I modelli REDDITI 2022 ripropongono nel quadro RS, senza variazioni rispetto al passato, il prospetto “Minusvalenze e differenze negative”, dedicato alla comunicazione delle minusvalenze su partecipazioni. Sono oggetto di comunicazione:
- le ...
FISCO 10 settembre 2022
Piano di ammortamento unico per i beni riallineati
La risposta a interpello n. 448 di ieri, 9 settembre 2022, ha esaminato alcuni aspetti di interesse relativi al riallineamento dei valori civili e fiscali, e segnatamente:
- le tempistiche per le società con esercizio sociale non coincidente con l’...
IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2022
Somma algebrica ragionata per la base ACE in sede di fusione
La determinazione dell’ACE per le imprese interessate da fusioni sconta da sempre una serie di questioni problematiche. In linea di principio, la regola base è quella prevista in via generale dall’art. 172 comma 4 del TUIR, per cui dalla data di ...
FISCO 3 settembre 2022
È salvo il riallineamento non «rendicontato» nel quadro RQ
La risposta a interpello n. 443 di ieri, 2 settembre 2022, segna un punto di svolta di assoluto rilievo nella linea interpretativa dell’Agenzia delle Entrate riferita all’efficacia delle operazioni di rivalutazione. Si precisa, infatti, che se i dati...