IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 ottobre 2022
Per la pex sulle società estere i criteri vanno rivisti
Con la risposta a interpello n. 481/2022, l’Agenzia delle Entrate ha dato corpo alle paure degli operatori circa le modalità con le quali condurre la verifica del requisito connesso alla residenza “virtuosa” della partecipata estera ai fini dell’...
FISCO 4 ottobre 2022
Modello REDDITI 2021 integrativo per la revoca della rivalutazione
La revoca opzionale dei regimi di rivalutazione o di riallineamento dei valori è esercitata, a norma del provvedimento n. 370046/2022, con la presentazione di una dichiarazione integrativa riferita all’annualità interessata (per i soggetti “solari”, ...
FISCO 1 ottobre 2022
Perdite sistematiche ancora rilevanti nel modello REDDITI 2022
L’art. 9 del DL 73/2022 convertito (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”) ha disposto, al comma 1, l’abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica di cui all’art. 2 commi da 36-decies a 36-duodecies del DL 138/2011 convertito, “a ...
FISCO 30 settembre 2022
Revoca della rivalutazione con compensazione integrale della sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 29 settembre 2022, il provvedimento n. 370046, che definisce le modalità per la restituzione dell’imposta sostitutiva assolta per le imprese che, a norma dell’art. 1 commi 624 e 624-bis della L. 234/2021, ...
FISCO 28 settembre 2022
Vent’anni di calcoli per la pex su società estere
Con la risposta a interpello n. 481 di ieri, 27 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alle modalità di verifica del requisito connesso alla residenza della partecipata estera in Stati non privilegiati nell’ambito della ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 28 settembre 2022
Riforma con ampi tagli fiscali per il Regno Unito
Il Cancelliere dello Scacchiere britannico Kwasi Kwarteng ha presentato al Parlamento, formalmente su ordine del nuovo re Carlo III, il progetto di riforma fiscale inglese di metà 2022. Il progetto (Growth Plan 2022) si articola per gran parte in ...
FISCO 26 settembre 2022
Rivalutazione all’affittuario dell’azienda se il contratto è in regime «naturale»
Nell’ultimo biennio si sono moltiplicati gli interventi interpretativi dell’Agenzia delle Entrate aventi a oggetto la rivalutazione dei beni in presenza di contratti di affitto d’azienda. In termini generali, non è stato modificato l’orientamento ...
FISCO 21 settembre 2022
Precluso l’accesso agli impatriati in caso di precedente fruizione del regime forfetario
Con risposta n. 460 di ieri, 20 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta, per la prima volta, in merito all’ipotesi di accesso al regime degli impatriati in periodi di imposta successivi a quello del rientro in Italia, ove in quest’...
FISCO 19 settembre 2022
Ultimi controlli sul prospetto della super ACE
Tra i numerosi controlli sulle dichiarazioni di prossimo invio quelli sul prospetto dell’ACE assumono un’importanza particolare, posto che per il solo 2021 occorre gestire nel prospetto del quadro RS sia l’agevolazione “ordinaria”, sia la c.d. “super...
FISCO 16 settembre 2022
Rinuncia alla rivalutazione senza norme attuative
A distanza di molti mesi dalle modifiche legislative alla disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa che hanno permesso, a determinate condizioni, di rinunciare ai relativi effetti, mancano ancora le disposizioni attuative che dovrebbero ...