FISCO 9 dicembre 2022
Sostitutiva del 6% per gli utili black list rimpatriati entro la metà del 2024
Le imprese italiane con partecipate estere possono iniziare una prima pianificazione in merito alle opportunità che offre l’affrancamento speciale degli utili black list disciplinato dall’art. 23 del Ddl. di bilancio 2023. Limitando l’analisi al ...
FISCO 8 dicembre 2022
Non sono voucher i betacoin utilizzati per iscriversi ai giochi on line
I “betacoin”, utilizzati per iscriversi ad una competizione che si svolge su una piattaforma on line, non costituiscono buoni-corrispettivo, ma un semplice mezzo di pagamento e il servizio di conversione di tali strumenti con valute fiat non assume ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 dicembre 2022
La base del vettore aereo è stabile organizzazione
Il tema della sussistenza di una stabile organizzazione nel settore del trasporto aereo sta vedendo la prima giurisprudenza di Cassazione dopo l’intervento dell’art. 38 comma 1 del DL 179/2012, ai sensi del quale, dal 2012:
- un vettore aereo ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2022
Costo della partecipazione critico per determinare l’utile nel recesso tipico
Le persone fisiche non imprenditori percepiscono un reddito di natura finanziaria (art. 67 del TUIR) in caso di recesso atipico (acquisto delle azioni o quote da parte degli altri soci o terzi) oppure un reddito di capitale (art. 47 del TUIR) in caso...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 dicembre 2022
Dati fiscali dell’Italia allineati alle medie OCSE
L’OCSE ha pubblicato la quarta edizione del Rapporto “Corporate Tax Statistics”, che contiene alcune indicazioni di interesse in merito ad alcuni dati macroeconomici sull’imposizione delle società, nel solco della Action 11 “Measuring and monitoring ...
FISCO 1 dicembre 2022
Redditi di lavoro dipendente e di pensione di fonte estera da regolarizzare
Con il provvedimento n. 439255/2022 dell’Agenzia delle Entrate, che ha fissato le modalità per l’invio e per la gestione delle comunicazioni di irregolarità per i redditi di lavoro dipendente e di pensione di fonte estera non dichiarati, o dichiarati...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 30 novembre 2022
Il Regno Unito aumenta l’imposizione sulle persone fisiche e sulle società
Sostituito il Cancelliere dello Scacchiere e, più in generale, il Governo, pur con una maggioranza parlamentare che fa capo allo stesso partito, il Regno Unito si appresta ad approvare una manovra di bilancio per il 2023 molto diversa da quella ...
FISCO 30 novembre 2022
Utili black list con imposizione ridotta al 9%
L’art. 23 del Ddl. di bilancio 2023 contiene una innovativa disposizione finalizzata ad affrancare gli utili e le riserve di utili delle società partecipate estere a regime fiscale privilegiato. L’obiettivo del legislatore è quello di prelevare un’...
FISCO 25 novembre 2022
Assegnazioni ai soci e trasformazioni in società semplice di nuovo agevolate
Nella bozza del disegno di legge di bilancio 2023, da confermare una volta che il testo inizi il suo (ragionevolmente breve) iter parlamentare, trovano spazio tre grandi classici della professione, rappresentati dall’assegnazione o cessione di beni ...
FISCO 24 novembre 2022
Dalla Cassazione un possibile stop ai trattamenti differenziati sugli utili esteri
A distanza di alcune settimane dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza n. 25698/2022 della Corte di Cassazione, non risultano ancora del tutto chiari i riflessi pratici della pronuncia, anche in vista di un primo momento (la ...