IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2019
Corresponsione di royalties senza sostituto con benefici convenzionali
Con risposta a interpello del 23 ottobre 2018 n. 41, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un’impresa non residente può fruire del trattamento convenzionale più favorevole anche in relazione agli interessi corrisposti da soggetti privati sprovvisti...
FISCO 26 gennaio 2019
L’utile del 2018 «spinge» l’IRES ridotta al 15%
La nuova agevolazione per gli utili reinvestiti, che consente di tassare con aliquote ridotte di 9 punti percentuali la parte del reddito corrispondente al minore importo tra tali utili e la somma dei nuovi investimenti in beni strumentali e ...
IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2019
Assegnazione di azioni proprie a titolo di dividendo non tassata
Assegnazione di azioni proprie a titolo di dividendo e annullamento delle azioni stesse determinano, in base alla lettura delle risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate nn. 26/2011 e 12/2012, le medesime conseguenze fiscali, fatti salvi alcuni casi ...
FISCO 22 gennaio 2019
Utilizzo delle perdite IRPEF pregresse nel limite dell’80%
L’art. 1 commi 23-26 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) modifica il regime fiscale delle perdite dei soggetti IRPEF; il nuovo art. 8 del TUIR, infatti, equipara la disciplina delle perdite conseguite dalle imprese in contabilità semplificata ...
FISCO 21 gennaio 2019
Interessi passivi capitalizzati da sottoporre al ROL
Il DLgs. 142/2018, di recepimento della direttiva 2016/1164/Ue (c.d. ATAD), ha modificato, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, la disciplina relativa alla deducibilità degli interessi passivi contenuta ...
FISCO 17 gennaio 2019
Rappresentante fiscale anche per le banche estere con stabile organizzazione
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 5 del 16 gennaio 2019 ha analizzato alcuni aspetti procedurali facenti capo agli intermediari finanziari non residenti, precisando che, se tali intermediari hanno in Italia una stabile organizzazione così ...
FISCO 17 gennaio 2019
Il CUPE rendiconta gli utili distribuiti nel 2018 non assoggettati a ritenuta
Con provvedimento n. 10663/2019, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, il nuovo modello di certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati (c.d. CUPE), il quale deve essere rilasciato, entro ...
FISCO 14 gennaio 2019
Estromissione di immobili C/1 con cedolare al 21%
Con l’entrata in vigore della L. 145/2018 si riaprono le agevolazioni per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale, secondo la falsariga già sperimentata con l’art. 1 comma 121 della L. 208/2015, al quale l’art. 1 comma...
FISCO 12 gennaio 2019
Participation exemption per le differenze cambio sulle azioni
La risposta ad interpello n. 5, datata 10 gennaio 2019 e pubblicata ieri, afferma che i maggiori valori che derivano dalla cessione di partecipazioni in valuta dovuti alla fluttuazione del cambio, rappresentando una componente della plusvalenza ...
FISCO 11 gennaio 2019
Più limiti al consolidato fiscale con controllate estere
Il filone giurisprudenziale che si è recentemente sviluppato sul tema dell’utilizzo delle perdite fiscali prodotte da entità estere del gruppo si è arricchito ieri, 10 gennaio 2019, di ulteriori ed interessanti interventi, rappresentati dalle ...