FISCO 2 gennaio 2019
Rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio al 31 dicembre 2018
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della L. 30 dicembre 2018 n. 145, diventano operative anche le disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d’impresa. L’impostazione seguita dal legislatore ricalca quella a suo tempo contenuta ...
FISCO 31 dicembre 2018
Detraibili dalle imposte italiane i prélèvements sociaux francesi
Con la risposta ad interpello n. 161, pubblicata il 28 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una precisazione di un certo interesse per i proprietari di immobili in Francia. Viene, infatti, chiarito che i prélèvements sociaux che ...
FISCO 28 dicembre 2018
Reddito per il lavoro all’estero al netto dei contributi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 27 dicembre 2018, le risposte a interpello n. 132 e n. 134, aventi ad oggetto la fiscalità del lavoro dipendente prestato all’estero; le due risposte riguardano, rispettivamente, il regime fiscale degli ...
FISCO 27 dicembre 2018
Passo indietro sugli interessi ipotecari
L’art. 1 comma 7 del Ddl. di bilancio 2019 approvato domenica scorsa dal Senato ripristina le disposizioni contenute nell’art. 1 comma 36 della L. 244/2007, ai sensi delle quali non sono soggetti alle limitazioni alla deducibilità contenuti nell’art...
FISCO 22 dicembre 2018
Esterovestizione solo con costruzioni di puro artificio
La complessa vicenda processuale che ha avuto quali protagonisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana per la gestione delle royalties sulla gestione dei marchi si è conclusa, di fatto, con una vittoria pressoché completa dei due famosi stilisti. La Corte...
FISCO 21 dicembre 2018
Quadro RW da ripensare alla luce del diritto comunitario
L’AIDC Milano ha pubblicato un apposito Position Paper per richiamare i profili di incompatibilità con il diritto comunitario delle norme italiane che regolano gli obblighi di compilazione del quadro RW. Le conclusioni a cui giunge il documento sono ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2018
Esenzione dei non residenti con certificazione
Per i soggetti non residenti, l’esenzione dalle imposte italiane, o l’assoggettamento alle stesse con aliquote ridotte rispetto a quelle ordinarie, è condizionato alla presentazione al sostituto d’imposta di una documentazione che attesti la ...
FISCO 13 dicembre 2018
Vecchio regime per i dividendi deliberati nel 2017 e distribuiti nel 2018
La Direzione Regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate ha precisato, con la risposta all’istanza di interpello n. 901-498/2018, che le distribuzioni di dividendi a favore di persone fisiche titolari di partecipazioni qualificate deliberate ...
FISCO 12 dicembre 2018
Riapre l’estromissione agevolata dell’immobile dell’impresa individuale
La versione della legge di bilancio approvata dalla Camera lo scorso 8 dicembre 2018 e ora all’esame del Senato prevede, all’art. 1 comma 39, la riapertura delle agevolazioni per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale...
FISCO 10 dicembre 2018
Dal 1° gennaio 2019 imposte in Francia prelevate alla fonte
Il prossimo 1° gennaio 2019 fa il suo ingresso nel sistema fiscale francese un regime generalizzato di ritenuta alla fonte, in precedenza limitato a poche e specifiche fattispecie. Il Ministero dell’Economia, delle Finanze e dei Conti pubblici ...