ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 27 febbraio 2019

La Corte Ue mette uno stop agli abusi dei benefici delle direttive

La Corte di Giustizia Ue ha pubblicato ieri tre sentenze probabilmente destinate a divenire “cardine” nella materia dei rapporti tra direttive comunitarie, Convenzioni contro le doppie imposizioni e divieto di abuso del diritto. La prima pronuncia, ...

CONTABILITÀ 26 febbraio 2019

Rivalutazione con maggiori ammortamenti a Conto economico solo dal 2019

Unitamente al documento interpretativo n. 4 sulla valutazione dei titoli del circolante, l’OIC ha diramato anche la bozza per consultazione del documento interpretativo n. 5, avente ad oggetto la rivalutazione dei beni d’impresa, riproposta nel ...

FISCO 23 febbraio 2019

Soci qualificati al bivio della delibera di distribuzione

Le società che chiudono il bilancio al 31 dicembre 2018 in utile e che hanno pianificato la distribuzione di dividendi ai propri soci “qualificati” sono tenute a valutazioni del tutto nuove, derivanti dalla riforma della tassazione dei redditi di ...

FISCO 13 febbraio 2019

Le pensioni degli autonomi divenuti non residenti non sono tassate in Italia

La risposta a interpello n. 35, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate ieri, 12 febbraio 2019, ha analizzato gli obblighi di dichiarazione in Italia delle pensioni erogate dall’INPS e dall’ENASARCO, nonché dell’indennità per la cessazione del rapporto...

FISCO 11 febbraio 2019

Capital gain di fonte estera con imposta del 26%

I soggetti residenti in Italia che detengono partecipazioni in società estere e, più in generale, attività di fonte estera da cui emergono redditi diversi di natura finanziaria sono tenuti ad effettuare alcune valutazioni in più rispetto al passato, ...

FISCO 7 febbraio 2019

Credito d’imposta del 19% per le imprese decadute dalla rivalutazione delle aree

La risposta a interpello n. 24 di ieri, 6 febbraio 2019, ha dato il formale avallo dell’Agenzia delle Entrate alla compensazione nel modello F24 del credito per l’imposta sostitutiva del 19% versata dalle imprese che avevano rivalutato aree ...

IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2019

Il Patent box riduce le imposte estere detraibili

Nel caso di royalties prodotte all’estero da soggetti residenti, agevolate con il c.d. Patent box, la rideterminazione dell’imposta estera richiesta dall’art. 165 comma 10 del TUIR, con la conseguente limitazione della detrazione concretamente ...

FISCO 2 febbraio 2019

Non detraibile l’imposta estera sui compensi per servizi tecnici

La risposta a interpello n. 23 di ieri, 1° febbraio 2019, esamina una questione che, data la formulazione delle norme di riferimento, si rivela da sempre problematica per le imprese italiane che investono in Stati che prelevano a vario titolo ...

FISCO 31 gennaio 2019

Dividendi percepiti dalle società semplici imponibili al 100%

Il modello REDDITI SP 2019, pubblicato unitamente alle relative istruzioni con provvedimento di ieri, 30 gennaio 2019, risolve nella maniera più sfavorevole la lacuna normativa emersa in tema di dividendi percepiti dalle società semplici a seguito ...

FISCO 30 gennaio 2019

Regime IVA del distacco del personale rimesso alla Corte di Giustizia

Con l’ordinanza n. 2385 depositata ieri, 29 gennaio 2019, la Corte di Cassazione ha richiesto alla Corte di Giustizia dell’Unione europea di pronunciarsi in merito alla compatibilità con la legislazione comunitaria sull’IVA della normativa nazionale ...

TORNA SU