Canone «netto» per gli immobili locati all’estero dalle persone fisiche
Anche in Italia dovrebbero rilevare le spese inerenti, deducibili nello Stato estero
La tassazione del reddito derivante dal possesso di immobili di proprietà di una persona fisica, concessi in locazione e situati all’estero, risulta critica sotto il profilo della corretta individuazione della base imponibile italiana.
In base alla lettura combinata dell’art. 70 comma 2 del TUIR e delle istruzioni al quadro RL del modello REDDITI PF, nel caso in cui una persona fisica abbia immobili locati in Stati esteri che (come di regola) tassano i redditi da locazione, i relativi proventi devono essere assoggettati a tassazione in Italia senza deduzione di spese; in tal caso, spetta il credito d’imposta per le imposte pagate all’estero e non compete la deduzione forfetaria del 15% (quest’ultima caratterizza, invece, la diversa ipotesi in cui il reddito derivante
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41