FISCO 13 marzo 2025
Domicilio digitale per le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Con il comunicato n. 13 di ieri, 12 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’introduzione di un nuovo servizio on line che consente ai cittadini di eleggere un domicilio digitale per il recapito di atti, avvisi e altra corrispondenza. Il ...
FISCO 12 marzo 2025
Per eccepire la prescrizione bisogna impugnare l’intimazione ad adempiere
La Cassazione con sentenza n. 6436 depositata ieri, 11 marzo 2025, è tornata sulla delicata questione relativa alla possibilità di eccepire la prescrizione in occasione del ricorso contro l’intimazione di pagamento. L’intimazione, prevista e ...
FISCO 8 marzo 2025
In società di capitali «ristrette» difesa del socio piena con ricorso della società inammissibile
La dichiarata inammissibilità del ricorso proposto dalla società non comporta la definitività dell’accertamento nei confronti del socio. Più in generale, poi, nel caso in cui l’accertamento del reddito societario divenga definitivo per ragioni di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2025
L’estraneità del socio alla gestione sociale può liberare dall’accertamento
La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili attribuisce, in caso di accertamento di utili neri in capo ad una società di capitali a ristretta base proprietaria, tali utili ai soci in ragione delle rispettive quote possedute nello ...
FISCO 4 marzo 2025
Il riconoscimento forfetario dei costi non vale per l’IVA
La ricostruzione induttiva dei ricavi può legittimare la determinazione forfetaria dei costi ai fini delle imposte dirette, in ossequio alle pronunce della Corte Costituzionale n. 225/2005 e n. 10/2023. Tale determinazione, però, non può ...
FISCO 3 marzo 2025
Secondo tentativo di notifica solo in caso di casella PEC piena
Il secondo tentativo di consegna degli atti tributari disciplinato dall’art. 60 del DPR 600/73 è riservato al caso di casella PEC satura e non anche al caso di casella PEC non attiva/non valida. Lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza n. 3703/...
FISCO 25 febbraio 2025
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Milleproroghe
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, è in vigore da oggi la L. 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del DL 202/2024 (c.d. decreto Milleproroghe). Oltre alla riapertura della rottamazione-quater di cui all’art. 1 commi da 231 a...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2025
I messaggi di WhatsApp nel processo tributario con valenza probatoria
Nell’ambito del processo civile la Corte di Cassazione ha stabilito che i messaggi WhatsApp e gli sms conservati nella memoria di un telefono cellulare possono essere utilizzati come prova documentale, salvo che la parte contro cui vengono prodotti ...
FISCO 10 febbraio 2025
Risposta allo schema d’atto sospesa dal 1° agosto al 4 settembre
Il termine per formulare deduzioni difensive rispetto alle contestazioni contenute nello schema d’atto non è soggetto alla sospensione feriale dei termini bensì a quella per la trasmissione dei documenti e delle informazioni richiesti dall’Agenzia ...
FISCO 5 febbraio 2025
Assistenza del consolato se l’estratto conto cinese non convince il giudice
Se la parte produce in giudizio un testo normativo in lingua straniera con traduzione legalizzata è compito del giudice disporre, nel caso manifesti dubbi sull’effettiva provenienza, un’interrogazione alle autorità diplomatiche e consolari. Così ha...