ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alice BOANO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2025

Provvigioni dell’agente di commercio pignorabili con limitazioni

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione può, senza l’intervento del giudice, rivolgersi al terzo (ad esempio un’azienda) per procedere al pignoramento delle provvigioni che spettano all’agente di commercio e al rappresentante. L’espropriazione ...

FISCO 9 aprile 2025

Anche lo sfruttamento della prostituzione ha il suo codice ATECO

A decorrere dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la classificazione ATECO 2025, adottata a livello amministrativo dal 1° aprile 2025. Potrebbe far discutere, fra le “Altre attività di servizi alla persona n.c.a.”, la previsione del codice 96.99...

FISCO 3 aprile 2025

L’esame dei documenti per sospendere la riscossione spetta solo all’ente creditore

Il sistema tributario prevede una procedura che può condurre all’annullamento automatico delle cartelle di pagamento e dei crediti affidati all’Agente della riscossione (art. 1 commi 537 - 543 della L. 228/2012) laddove il debito sia stato pagato ...

FISCO 1 aprile 2025

Ammessa la compensazione se il quadro RU è compilato solo il primo anno

Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex L. 296/2006 deve essere dichiarato nell’anno in cui le attività agevolabili sono state sostenute e non, necessariamente, anche nella dichiarazione dell’anno in cui viene effettuata la compensazione nel ...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2025

Il pignoramento del c/c si estingue con la dilazione dei ruoli

Il pignoramento, primo atto della fase esecutiva, può essere effettuato anche sulle somme depositate sul conto corrente del debitore, a esclusione dell’ultimo stipendio o salario, che resta sempre disponibile per qualsiasi necessità del debitore. L’...

FISCO 19 marzo 2025

Unificato l’accesso ai servizi on line di Agenzia delle Entrate e Riscossione

Con un comunicato stampa di ieri, 18 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate rende nota la nascita di un’unica homepage per l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Solo lo scorso anno, come sottolineato dall’Amministrazione ...

FISCO 14 marzo 2025

I rapporti pendenti beneficeranno della conciliazione giudiziale in Cassazione

Una delle novità contenute nella prima versione del decreto correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie, stando alla bozza circolata, riguarda la conciliazione giudiziale...

FISCO 13 marzo 2025

Domicilio digitale per le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Con il comunicato n. 13 di ieri, 12 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’introduzione di un nuovo servizio on line che consente ai cittadini di eleggere un domicilio digitale per il recapito di atti, avvisi e altra corrispondenza. Il ...

FISCO 12 marzo 2025

Per eccepire la prescrizione bisogna impugnare l’intimazione ad adempiere

La Cassazione con sentenza n. 6436 depositata ieri, 11 marzo 2025, è tornata sulla delicata questione relativa alla possibilità di eccepire la prescrizione in occasione del ricorso contro l’intimazione di pagamento. L’intimazione, prevista e ...

FISCO 8 marzo 2025

In società di capitali «ristrette» difesa del socio piena con ricorso della società inammissibile

La dichiarata inammissibilità del ricorso proposto dalla società non comporta la definitività dell’accertamento nei confronti del socio. Più in generale, poi, nel caso in cui l’accertamento del reddito societario divenga definitivo per ragioni di ...

< 1 2 3 4 ... 51 >

TORNA SU