FISCO 13 aprile 2019
Obbligo di pagamento al 7 dicembre 2018 per la chiusura della lite
La circolare dell’Agenzia n. 6 del 2019 richiama i rapporti tra rottamazione dei ruoli e chiusura delle liti, che si riferiscono a detti importi. Il caso è già stato esaminato su Eutekne.info (si veda “Scadenza del 7 dicembre problematica per i ...
FISCO 10 aprile 2019
Tempestiva la notifica via PEC avvenuta dopo le 21
La Corte costituzionale ha stabilito con la sentenza n. 75 depositata ieri che le notifiche a mezzo PEC, cui si riferisce l’art. 16-septies del DL 179/2012, possono essere effettuate entro le ore 24 dell’ultimo giorno utile e non già fino alle 21. ...
FISCO 8 aprile 2019
Detrazione IVA non limitata con rivalsa successiva all’avviso di accertamento
Con la risposta a interpello n. 911-67/2019 la Direzione regionale della Toscana ha sancito che, in caso di rivalsa IVA esercitata ex art. 60, comma 7 del DPR 633/1972, a seguito di avviso di accertamento, il soggetto passivo ha facoltà di detrarre l...
FISCO 1 aprile 2019
Possibile definire l’accertamento notificato ai soci dopo il 24 ottobre
L’art. 2 del DL 119/2018 consente di definire, con stralcio integrale di sanzioni e interessi, gli avvisi di accertamento notificati entro il 24 ottobre 2018, pagando tutte le somme dovute o la prima rata entro il 23 novembre 2018, o, se più ampio, ...
FISCO 9 marzo 2019
Nel consolidato definizione della lite per l’atto che accerta l’imposta globale
La definizione delle liti pendenti concerne anche gli enti che partecipano al consolidato nazionale e che ricevono, per effetto dell’art. 40-bis del DPR 600/73, l’avviso di accertamento unico. Poiché l’art. 40-bis stabilisce che il pagamento ...
FISCO 22 febbraio 2019
Si può chiedere il rimborso IVA in caso di operazioni inesistenti
Nell’ambito delle operazioni oggettivamente inesistenti è principio consolidato che l’IVA indicata in fattura dal cedente deve essere versata dal soggetto passivo indipendentemente dal fatto che lo scambio documentato non sia mai avvenuto. Il ...
FISCO 26 gennaio 2019
Definizione al 90% senza pendenza in primo grado al giorno della domanda
Con la conversione del DL n. 119/2018 è stato previsto che, per i ricorsi notificati entro il 24 ottobre 2018 e iscritti a ruolo in primo grado, la lite può essere definita con il pagamento del 90% del valore della controversia (art. 6, comma 1-bis...
IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2019
Da sanzionare entro cinque anni i costi fittizi su operazioni inesistenti
La disciplina delle operazioni oggettivamente inesistenti, come risultante dall’art. 8, comma 2 del DL 16/2012, sotto il profilo delle imposte dirette, pone due ordini di problemi. Il primo, se la disposizione – che prevede l’esclusione dalla ...
FISCO 22 novembre 2018
Scadenza del 7 dicembre problematica per i contenziosi in corso
I debitori che hanno aderito all’ultima edizione della rottamazione dei ruoli (art. 1 del DL 148/2017), i quali non siano riusciti a onorare le rate scadute a luglio, settembre, ottobre 2018, possono mantenere i benefici della rottamazione, ossia lo ...
FISCO 14 novembre 2018
Imponibile da integrativa speciale alla prova delle società di persone
L’integrativa speciale di cui all’art. 9 del DL 119/2018 si applica anche ai redditi derivanti dall’esercizio di imprese commerciali e dalla partecipazione in società in nome collettivo e in accomandita semplice. Per le società di persone, il cui ...