ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Dario AUGELLO

Avvocato e dottore di ricerca, partner di LAWP Studio Legale e Tributario

AMBITI DI RICERCA /
ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, CONTENZIOSO, IMPOSTE DIRETTE, TUTELA DEL PATRIMONIO

FISCO 19 marzo 2020

Ricorsi, depositi e appelli sospesi dal 9 marzo al 15 aprile

L’art. 83 del DL 18/2020 prevede la sospensione dei termini processuali dal 9 marzo al 15 aprile 2020 e si applica anche al processo tributario. I termini che scadono nel periodo di sospensione o che decorrono durante il periodo di sospensione, ...

FISCO 13 marzo 2020

La sospensione dei termini potrebbe riguardare le costituzioni in giudizio

In vista della conversione in legge del DL 11/2020 il Governo ha trasmesso al Parlamento la Relazione illustrativa del decreto emesso per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento dell’attività ...

FISCO 10 marzo 2020

Nessuna sospensione per ricorsi, appelli e depositi

Con il DL 11/2020 dell’8 marzo 2020, entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione, il Governo ha introdotto misure straordinarie e urgenti per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento dell’...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 dicembre 2019

Confermata la tassazione in Italia del trust paradisiaco

L’art. 13 del DL 124/2019, approvato dalla Camera in prima lettura in sede di conversione, modifica l’art. 44, lett. g-sexies) del TUIR, prevedendo che i redditi corrisposti da trust esteri opachi a beneficiari residenti sono imponibili in Italia ...

FISCO 6 novembre 2019

Accollo del debito con compensazione sempre vietato

L’art. 1 del DL 124/2019 stabilisce che, in caso di accollo del debito d’imposta, l’accollante non può compensare il debito altrui con crediti fiscali propri. L’accollo del debito d’imposta, già previsto dallo Statuto del contribuente (art. 8), è, ...

FISCO 30 ottobre 2019

Esente la cessione di azioni ricevute per successione dalla fondazione

Con la risposta all’interpello n. 441 pubblicata ieri le Entrate forniscono alcuni chiarimenti sull’applicabilità dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni ex art. 3 del DLgs. 346/90, in caso di trasferimento, per successione, di ...

FISCO 23 ottobre 2019

Trust esteri opachi tassati in Italia se paradisiaci

La bozza di decreto fiscale contiene una riforma dell’art. 44, comma 1, lett. g-sexies) del TUIR, che concerne la tassazione dei redditi di capitale per i beneficiari di trust. L’art. 12 del decreto – rubricato “Trust” – sembra chiarire, superando ...

FISCO 14 ottobre 2019

Incerta la responsabilità solidale del committente negli appalti

La disciplina relativa alla responsabilità solidale negli appalti, introdotta con l’art. 35, commi 28 e 28-bis del DL 223/2006, si applicava in origine agli appaltatori e concerneva il versamento delle ritenute alla fonte sui redditi corrisposti dai ...

FISCO 16 settembre 2019

Non rimborsabili le imposte versate dai condebitori

In caso di accertamento di obbligazioni solidali, il pagamento dell’imposta da parte di un condebitore, che abbia rinunciato all’impugnazione, comporta di regola, secondo la Cassazione, acquiescenza alla pretesa tributaria e divieto di ripetizione ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 23 agosto 2019

Ancora dubbi sul monitoraggio del titolare effettivo nel trust

In materia di trust, a norma dell’art. 4 del DL 167/90, è soggetto all’obbligo di monitoraggio fiscale non solo l’entità residente in Italia, che detiene investimenti e attività finanziarie all’estero e ne è pertanto titolare diretto, ma anche il ...

< 1 ... 8 9 10 ... 14 >

TORNA SU