ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

PAGINA AUTORE

Dario AUGELLO

Avvocato e dottore di ricerca, partner di LAWP Studio Legale e Tributario

AMBITI DI RICERCA /
ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, CONTENZIOSO, IMPOSTE DIRETTE, TUTELA DEL PATRIMONIO

FISCO 19 gennaio 2021

Processo telematico in Cassazione quasi al traguardo

Anche a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica, l’introduzione del processo telematico nei procedimenti civili e tributari di cassazione ha registrato recenti e significativi sviluppi. In particolare gli ultimi due protocolli d’intesa, ...

FISCO 18 dicembre 2020

Fissate le regole per la risoluzione delle controversie internazionali

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento attuativo del DLgs. 49/2020, con cui sono dettate le regole operative per lo svolgimento, in Italia, delle procedure di risoluzione delle controversie su questioni che hanno dato luogo a ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 dicembre 2020

Controversie internazionali con rinuncia alla lite

Nell’ambito delle procedure internazionali per l’eliminazione delle doppie imposizioni dovute, tra l’altro, a rettifiche dei prezzi di trasferimento, le imprese residenti in Italia possono chiedere che sia avviata la procedura amichevole prevista ...

IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2020

Motivazione della sentenza non sempre censurabile in Cassazione

Quando si rimane soccombenti nel giudizio di secondo grado instaurato dinanzi alla Commissione tributaria regionale e si è insoddisfatti della motivazione della sentenza, occorre chiedersi quali vizi possano essere denunciati davanti alla Corte di ...

FISCO 12 novembre 2020

Pronte le regole per l’udienza da remoto nel processo tributario

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato ieri in serata il decreto direttoriale n. RR 46 dell’11 novembre 2020, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che stabilisce le regole tecnico-operative per lo svolgimento dell’udienza da remoto ...

FISCO 5 novembre 2020

Con l’esonero del giudice la decisione resta collegiale

Con l’art. 27 del DL 137/2020, entrato in vigore il 29 ottobre, il Governo ha sospeso la celebrazione delle pubbliche udienze in commissione tributaria fino alla cessazione dello stato di emergenza (attualmente fino al 31 gennaio 2021) e ha previsto...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 16 ottobre 2020

Niente esonero dal quadro RW per i beneficiari del trust estero discrezionale

Attraverso una risposta a interpello non ancora resa pubblica, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i beneficiari residenti di trust estero discrezionale, dunque opaco ai fini delle imposte dirette, sono soggetti a monitoraggio fiscale, in quanto ...

FISCO 26 agosto 2020

Il «glifo» consente di verificare l’emissione degli atti entro fine anno

Con la circ. n. 25/2020 l’Agenzia delle Entrate chiarisce, tra l’altro, alcuni aspetti dubbi relativi alla proroga dei termini di accertamento stabilita con l’art. 157 comma 1 del DL 34/2020. In primo luogo (risposta 3.10.4) viene spiegato che le ...

FISCO 23 luglio 2020

Udienze scritte ancora possibili fino al 31 ottobre

In sede di conversione in legge del DL 34/2020, ad opera della L. 77/2020, sono state introdotte nuove disposizioni relative alle modalità di svolgimento delle udienze civili, considerato il perdurare del rischio epidemiologico da coronavirus. Le ...

FISCO 7 luglio 2020

Processo telematico in Cassazione ancora a rilento

A causa dell’emergenza epidemiologica in corso, prima la prassi, poi il legislatore, hanno previsto la possibilità di depositare atti e documenti in forma telematica nei procedimenti in Cassazione. Ci si riferisce, in particolare, al decreto 47 del ...

< 1 ... 6 7 8 ... 14 >

TORNA SU