ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Dario AUGELLO

Avvocato e dottore di ricerca, partner di LAWP Studio Legale e Tributario

AMBITI DI RICERCA /
ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, CONTENZIOSO, IMPOSTE DIRETTE, TUTELA DEL PATRIMONIO

FISCO 23 giugno 2020

Imposte d’atto fuori dal contraddittorio preventivo

Con la circolare n. 17 pubblicata ieri l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’invito obbligatorio previsto dal nuovo art. 5-ter del DLgs. 218/1997. Tra i diversi punti affrontati, si registra il chiarimento relativo ai tributi ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 29 maggio 2020

Passaggi generazionali a rischio interposizione

Nell’ambito dell’accertamento è nota la dicotomia tra interposizione fittizia e reale. Nel primo caso si assiste a fenomeni di simulazione, che si verificano quando un soggetto interpone, tra sé e la fonte di reddito o altro presupposto imponibile, ...

FISCO 26 maggio 2020

Gli atti prorogati vanno firmati entro fine anno

Il DL 34/2020 dispone una nuova proroga straordinaria dei termini di accertamento, che supera quanto previsto dall’art. 67, comma 4 del DL 18/2020 e concerne unicamente gli atti di cui all’art. 157 comma 1. L’art. 157, comma 1 stabilisce infatti che...

IL CASO DEL GIORNO 20 maggio 2020

Diniego del rimborso non giustificato a rischio CEDU

Il credito d’imposta è protetto dalla CEDU, in particolare dall’art. 1 del Protocollo Addizionale, quale declinazione del diritto di proprietà individuale. Per questa ragione, secondo la Corte di Strasburgo, meritano di essere censurati gli atti e ...

FISCO 7 maggio 2020

Tutti i termini di decadenza prorogati per 84 giorni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la circolare n. 11, che contiene chiarimenti interpretativi sull’applicazione delle misure fiscali previste dal DL 18/2020 e dal DL 23/2020. Tra i temi trattati vi sono, a titolo esemplificativo, la ...

FISCO 4 maggio 2020

Niente proroga per i termini di accertamento di fine anno

L’art. 67 del DL 18/2020 nella versione originaria prevedeva, per effetto del rinvio all’art. 12 del DLgs. 159/2015, la proroga fino al 31 dicembre 2022 dei termini di accertamento in scadenza nel corso del 2020. La proroga avrebbe interessato ...

FISCO 10 aprile 2020

Termini processuali sospesi fino all’11 maggio per Fisco e contribuenti

Il DL 23/2020, in un sol colpo, proroga la sospensione dei termini processuali fino al prossimo 11 maggio, e li riallinea per tutte le parti del processo tributario, superando definitivamente una delle maggiori criticità lasciate in eredità dal DL ...

FISCO 4 aprile 2020

Termini processuali sospesi sino al 15 aprile anche per il Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la circolare n. 8 pubblicata ieri, che la sospensione dei termini processuali dal 9 marzo al 15 aprile 2020, di cui all’art. 83 del DL 18/2020, si applica anche alle attività processuali che fanno capo al ...

FISCO 30 marzo 2020

Tributi locali esclusi dalla sospensione dei pagamenti

L’art. 68 del DL 18/2020 prevede la sospensione fino al 31 maggio 2020 di tutti i pagamenti dovuti per effetto di cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivi e avvisi di addebito relativi ad accertamenti previdenziali. Il pagamento dovrà...

FISCO 30 marzo 2020

Sospensione dei termini tra il 9 e il 16 marzo a rischio

L’art. 83 del DL 18/2020, pubblicato ed entrato in vigore il 17 marzo 2020, dispone con chiarezza la sospensione dei termini processuali tributari dal 9 marzo al 15 aprile 2020. La sospensione concerne tutte le attività processuali, tra cui la ...

< 1 ... 7 8 9 ... 14 >

TORNA SU