FISCO 12 novembre 2021
Udienze cartolari in Cassazione fino al 31 dicembre
A causa dell’emergenza epidemiologica ancora in corso è stata modificata, in via provvisoria, anche la disciplina dell’udienza pubblica in Cassazione. Fino al 31 dicembre 2021, infatti, le udienze pubbliche sono sostituite dal c.d. rito cartolare, ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 5 novembre 2021
Dubbia la tassazione dei beneficiari di trust esteri
Ai fini delle imposte dirette, il regime fiscale del trust si divide tra trust opachi e trasparenti. I redditi prodotti da trust opachi sono soggetti a IRES ex art. 73 del TUIR secondo le regole generali. Diversamente, i redditi prodotti da trust ...
FISCO 21 ottobre 2021
Deducibili i costi sostenuti dall’interposto fittizio
Con la sentenza n. 29228 depositata ieri la Cassazione ha affermato il principio secondo cui, in caso di interposizione fittizia, devono essere imputati in capo all’interponente non solo i componenti positivi del reddito di cui appare titolare il ...
FISCO 16 ottobre 2021
Proroga al 31 ottobre per le dilazioni in essere all’8 marzo 2020
L’art. 3 della bozza del DL fiscale, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri prevede, per i contribuenti con piani di dilazione in essere all’8 marzo 2020 e incorsi in decadenza dopo il 30 settembre 2021, una riapertura dei termini di pagamento per...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 15 ottobre 2021
Apporti nei trust onerosi ancora a rischio tassazione
Con la bozza di circolare pubblicata in consultazione lo scorso 11 agosto l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina fiscale del trust, fornendo nuove indicazioni, tra l’altro, in materia di imposta sulle successioni e donazioni. L’Agenzia ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 13 ottobre 2021
Ancora incertezze sul regime fiscale del trust su base sovranazionale
Il regime fiscale del trust in ambito internazionale rimane tuttora caratterizzato da aspetti di incertezza, anche a seguito della bozza di circolare pubblicata in consultazione dall’Agenzia delle Entrate. Per effetto del DL 124/2019, che ha ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 24 settembre 2021
Acquisto di azioni proprie fiscalmente non equiparabile al recesso del socio
Con la risposta a interpello n. 907-830/2021 non resa pubblica, la Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate afferma che l’acquisto di azioni proprie da parte di una società comporta il realizzo di redditi diversi, e non di capitale, ...
FISCO 29 luglio 2021
Udienze da remoto e depositi telematici in Cassazione fino al 31 dicembre
Con il DL 105/2021 il Governo ha prolungato fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza per la diffusione del coronavirus già dichiarato con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e successivamente prorogato a più riprese ...
IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2021
Contributo unificato dubbio per il reclamo contro i decreti presidenziali
Il contributo unificato ha sostituito il previgente sistema di tassazione dei procedimenti giudiziari, per i quali si richiedeva il pagamento di diversi tributi, quali l’imposta di bollo e la tassa di iscrizione a ruolo. Oggi, per accedere alla ...
FISCO 3 luglio 2021
Neutralità IVA da preservare nell’accertamento
Con la sentenza C-521/19 del 1° luglio 2021 la Corte di Giustizia ha ribadito che, in caso di accertamento per evasione fiscale, gli Stati devono comunque preservare la neutralità dell’IVA, ferma restando l’applicazione delle sanzioni nei confronti ...