IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2023
Illegittima l’impugnazione del cram down per l’Amministrazione finanziaria
Sul tema della legittimità all’impugnazione dell’omologazione forzata da parte dell’Erario, si ricorderà una parte della recente giurisprudenza di merito (App. Lecce 17 febbraio 2022 n. 3) che aveva respinto il ricorso dell’Amministrazione ...
IMPRESA 22 dicembre 2023
Esclusa l’accessorietà tra garanzia del rimborso da eccedenza IVA e rapporto d’imposta
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 35668 di ieri, ha ritenuto irrilevante, ai fini dell’operatività della polizza fideiussoria a garanzia del rimborso da eccedenza IVA, la mancata notifica degli avvisi di accertamento al garante che sia stato...
IMPRESA 15 dicembre 2023
L’istanza di liquidazione giudiziale non preclude la proroga della domanda in bianco
L’art. 44 comma 1 lett. a) del DLgs. 14/2019 contempla la possibilità di prorogare il termine per il deposito degli atti e documenti, finalizzati alla proposta di concordato preventivo, all’omologazione degli accordi di ristrutturazione o al piano di...
IMPRESA 6 dicembre 2023
Niente conflitto di giurisdizione per gli obblighi da convenzione urbanistica sul fallimento
La Cassazione a Sezioni Unite n. 33944 di ieri è intervenuta sul tema del riparto di giurisdizione amministrativa e fallimentare, escludendo che la pendenza di una procedura concorsuale spieghi efficacia attrattiva anche per le controversie devolute ...
IMPRESA 5 dicembre 2023
Per il liquidatore della liquidazione controllata esclusa la doppia iscrizione
Permangono i contrasti nella giurisprudenza di merito sui requisiti necessari ai fini della nomina del liquidatore nell’ambito della procedura di liquidazione controllata, rispetto al quale l’art. 270 comma 2 lett. b) del DLgs. 14/2019 stabilisce che...
IMPRESA 2 dicembre 2023
Il risarcimento del perito stimatore va al fallimento
La Cassazione, con l’ordinanza n. 33546 depositata ieri, ha esaminato il tema dei danni cagionati, in pendenza del fallimento, dall’esperto stimatore per errata perizia e della conseguente devoluzione delle somme a titolo risarcimento del danno in ...
IMPRESA 30 novembre 2023
Misure protettive non vincolate all’accesso agli strumenti di regolazione della crisi
In tema di misure protettive in seno agli strumenti di regolazione della crisi o dell’insolvenza, di cui al DLgs. 14/2019 (CCII), il Tribunale di Bologna 7 novembre 2023 ha riconosciuto la possibilità per il debitore di domandarne il riconoscimento ...
FISCO 30 novembre 2023
Slitta il termine per la variazione IVA con giudizi pendenti alla chiusura del fallimento
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 471 di ieri, è ritornata sul tema del termine di emissione delle note di variazione IVA, ai sensi dell’art. 26 del DPR 633/72 nella formulazione ante DL 73/2021, offrendo un’interpretazione ...
IMPRESA 29 novembre 2023
Per il fallimento dell’impresa agricola non rileva la disciplina fiscale
Con sentenza n. 32977 depositata ieri, la Cassazione è ritornata sul tema della fallibilità dell’impresa agricola, precisando come la qualifica di un’attività d’impresa come commerciale o agricola deve operarsi secondo le norme del codice civile e ...
IMPRESA 24 novembre 2023
Compenso al liquidatore calcolato a fine procedura nel concordato preventivo
Con le ordinanze n. 32532 e n. 32536, depositate ieri, la Cassazione è intervenuta sui compensi di liquidatore e commissario giudiziale nel concordato preventivo. La prima ordinanza ha rimarcato che, in ragione del rinvio dell’art. 182 comma 2 del...