Cram down fiscale escluso se l’unico creditore è l’Erario
L’omologazione forzosa diventa una transazione imposta al creditore fiscale
La transazione dei debiti fiscali e previdenziali, tanto nel sistema del previgente RD 267/42 quanto nel Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019 (CCII), si inserisce all’interno di uno degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza previsti ex lege che coinvolgono i creditori – come gli accordi di ristrutturazione dei debiti (ADR), ovvero il concordato preventivo – e che potrà essere oggetto di omologazione a opera del Tribunale.
Al ricorrere delle condizioni di legge, inoltre, sarà possibile chiedere l’omologazione forzata di tale strumento (cram down) quando sia determinante a tal fine la mancanza di adesione del creditore pubblico.
Quest’ultima non è possibile se l’ADR si sostanzia nella sola proposta di transazione fiscale, in quanto ai fini ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41