IMPRESA 13 maggio 2023
Niente obbligo di smaltimento rifiuti per la curatela fallimentare
Con la sentenza n. 733 del 24 marzo 2023 il TAR della Lombardia, intervenuto in materia di obblighi ambientali di rimozione dei rifiuti abbandonati ai sensi dell’art. 192 del DLgs. 152/2006, ha escluso la responsabilità della curatela fallimentare ...
IMPRESA 12 maggio 2023
Cram down per il concordato minore con giudizio quanti-qualitativo
A norma dell’art. 80 comma 3 del DLgs. 14/2019, quando uno dei creditori o qualunque altro interessato contesta la convenienza della proposta di concordato minore, il giudice, sentiti il debitore e l’OCC, omologa la procedura se ritiene che il ...
IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2023
Nel piano di ristrutturazione omologato pagamenti del credito erariale e contributivo
Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (PRO) è un istituto del diritto della crisi regolato dagli artt. 64-bis e ss. del DLgs. 14/2019. Esso rappresenta, in sostanza, una proposta formulata dall’impresa (non piccola) in crisi, ...
IMPRESA 10 maggio 2023
Nota di variazione IVA per la liquidazione del sovraindebitato ancora esclusa
Con la risposta a interpello n. 324 resa nota ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la possibilità di emettere le note di variazione in diminuzione, di cui all’art. 26 del DPR 633/72, per la procedura di liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter ...
IMPRESA 8 maggio 2023
Riscatto della polizza vitalizia attratto nella liquidazione del sovraindebitato
Nell’ambito della procedura di liquidazione del patrimonio, l’art. 14-undecies della L. 3/2012, sotto la rubrica “Beni e crediti sopravvenuti”, stabilisce che “i beni sopravvenuti nei quattro anni successivi al deposito della domanda di liquidazione ...
IMPRESA 6 maggio 2023
Curatore responsabile per i danni nelle more di consegna dell’immobile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11976 depositata ieri, ha stabilito che il curatore risponde delle proprie obbligazioni verso l’aggiudicatario dell’immobile – incluso l’obbligo di consegna ex art. 1477 c.c. del bene nello stato in cui si ...
IMPRESA 5 maggio 2023
Esdebitazione del debitore incapiente solo dopo il vaglio di meritevolezza
Il Tribunale di Ferrara, con la pronuncia del 7 marzo 2023, è intervenuto in tema di esdebitazione del sovraindebitato incapiente e ha negato l’ammissione al beneficio di cui all’art. 283 del DLgs. 14/2019 per carenza del requisito soggettivo della ...
IMPRESA 2 maggio 2023
Legittima l’adesione alla rottamazione-quater nel concordato preventivo
L’adesione alla definizione agevolata (“rottamazione-quater”) nell’ambito di un concordato preventivo non ha natura di “atto straordinario” e non lede gli interessi dei creditori, pertanto, non richiede la preventiva autorizzazione ex art. 167 comma ...
IMPRESA 22 aprile 2023
Rateazione a 120 rate e nota di variazione IVA nella composizione negoziata
La L. 21 aprile 2023 n. 41, di conversione del DL 13/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di ieri, conferma le novità dettate, in tema di crisi d’impresa, dall’art. 38 del DL. Viene prevista, in primo luogo, l’estensione del piano di rateazione...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2023
Esdebitazione del Codice della crisi più favorevole per il fallito
La disciplina dell’esdebitazione, regolata dal Codice della crisi, trova applicazione, secondo la recente giurisprudenza, anche alle procedure fallimentari regolate dalla previgente normativa. L’applicazione della nuova esdebitazione assume un’...