IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2022
Fallimento in pendenza di reclamo al diniego di omologazione
Il tema del rapporto, in sede di reclamo avanti la Corte di Appello (ex artt. 18 e 183 del RD 267/42), tra il decreto che definisce (in positivo o negativo) il giudizio di omologazione del concordato preventivo e la sentenza di fallimento del ...
IMPRESA 2 luglio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo del Codice della crisi
Il DLgs. 17 giugno 2022 n. 83, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, reca le modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al DLgs. 14/2019, in attuazione della direttiva (Ue) 2019/1023 e in vista della prossima entrata in...
IMPRESA 2 luglio 2022
Credito da rivalsa IVA sulle provvigioni dell’agente privilegiato
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 167 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, per violazione del principio di uguaglianza di cui all’art. 3 Cost., dell’art. 2751-bis n. 3) c.c. e dell’art. 1 comma 474 della L. 205/...
IMPRESA 1 luglio 2022
Revocatoria fallimentare a tutela dei creditori
La Corte di Cassazione 11 maggio 2022 n. 15059 ha ripercorso i tratti principali dell’azione revocatoria fallimentare di cui all’art. 66 del RD 267/42, rispetto alla revocatoria ordinaria in sede civile. Tra le diverse peculiarità si ravvisano: la...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2022
Prededuzione del credito del professionista con l’apertura del concordato
La questione della natura prededucibile, o meno, del credito del professionista per l’attività di assistenza e consulenza funzionali alla redazione e alla presentazione della domanda di concordato, senza la successiva ammissione, ma con domanda ...
IMPRESA 25 giugno 2022
Sospensione e cancellazione dall’albo dei gestori della crisi d’ufficio e volontarie
Il Regolamento sul funzionamento dell’albo dei gestori della crisi, introdotto con il DM 3 marzo 2022 n. 75 in attuazione dell’art. 357 del DLgs. 14/2019 e in vigore dal 6 luglio 2022, contempla, tra le altre novità, un procedimento di sospensione e ...
IMPRESA 23 giugno 2022
Regolamento sull’Albo dei gestori della crisi con difetto di coordinamento
Il decreto del Ministero della Giustizia 3 marzo 2022 n. 75, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno e in vigore dal 6 luglio 2022, contiene il nuovo Regolamento per il funzionamento dell’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ...
IMPRESA 20 giugno 2022
Codice della crisi con segnalazioni rilevanti per l’accesso alla composizione
Il DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, come modificato dal decreto correttivo, entrerà in vigore dal 15 luglio 2022. I nuovi “strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza” vengono definiti nella lett...
IMPRESA 17 giugno 2022
Consecuzione di procedure tra vecchia e nuova disciplina della crisi incerta
Il CdM ha approvato, il 15 giugno, il DLgs. correttivo del DLgs. 14/2019: dopo un lungo e travagliato iter dovuto anche alla crisi economica, quindi, il nuovo Codice della crisi (CCII) dovrebbe entrare in vigore dal 15 luglio 2022 (art. 389 del DLgs...
IMPRESA 15 giugno 2022
IMU in prededuzione sul ricavato della liquidazione dell’immobile
In base alla lettura coordinata degli artt. 111, 111-bis e 111-ter del RD 267/42, l’IMU maturata dopo la dichiarazione di fallimento rientra tra le spese sostenute per la conservazione, amministrazione e liquidazione dell’immobile ed integra una “...