ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 13 giugno 2022

Composizione negoziata dei gruppi di imprese con prassi procedurale

La pronuncia del Tribunale di Milano 8 marzo 2022 in materia di composizione negoziata dei gruppi di imprese, già esaminata per quanto attiene al tema della competenza territoriale (si veda “Composizione negoziata e misure protettive per i gruppi di ...

IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2022

Affitto d’azienda funzionale alla cessione nel concordato in continuità

Il concordato ex art. 186-bis del RD 267/42, secondo l’interpretazione fornita dalla Cassazione n. 29742/2018, è configurabile anche quando l’azienda sia già stata affittata o sia destinata ad esserlo, rivelandosi indifferente la circostanza che, al ...

IMPRESA 7 giugno 2022

Esdebitazione estesa anche ai debiti IVA

Con la sentenza n. 18124 pubblicata ieri, la Corte di Cassazione ha enunciato il principio secondo cui l’esdebitazione del debitore fallito, di cui agli artt. 142 e 143 del RD 267/42, trova applicazione anche ai debiti IVA, non risultando in ...

IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2022

Estensione del fallimento per chi agisce in nome e per conto dell’ente

Il debitore, di regola, risponde col proprio patrimonio per le obbligazioni personalmente assunte, mentre la responsabilità per debiti altrui rappresenta un’eccezione destinata ad operare nelle ipotesi previste dalla legge. L’art. 38 c.c. – per le ...

IMPRESA 2 giugno 2022

Clausola statutaria compromissoria efficace per l’assuntore

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17823 pubblicata ieri, ha stabilito che la clausola compromissoria contenuta nello statuto consortile è applicabile anche nei confronti dell’assuntore di un concordato fallimentare che subentra nei rapporti ...

IMPRESA 30 maggio 2022

Escluse le misure protettive con abuso del diritto nella composizione

La giurisprudenza di merito che va formandosi in materia di composizione negoziata della crisi prende le mosse dai giudizi che, ex art. 7 del DL 118/2021, hanno per oggetto la conferma delle misure protettive chieste dalle imprese in uno con l’...

IMPRESA 27 maggio 2022

Nessuna incompatibilità per il gestore iscritto all’albo del sovraindebitato

Con il Pronto Ordini n. 118, pubblicato ieri, il CNDCEC ha ritenuto ammissibile la nomina di un gestore della crisi iscritto nel medesimo Albo professionale del soggetto in stato di sovraindebitamento, purché in capo al gestore individuato dal ...

IMPRESA 27 maggio 2022

Pregresse esperienze documentate per l’elenco degli esperti

Il CNDCEC, con P.O. n. 102 reso noto ieri, è ritornato sul tema della documentazione necessaria per la valutazione delle (pregresse) esperienze professionali (art. 3 del DL 118/2021) qualificanti ai fini dell’iscrizione all’elenco degli esperti nella...

IMPRESA 26 maggio 2022

Escluso l’accertamento del credito per il terzo non creditore del fallito

La Cassazione, con ordinanza n. 16939 depositata ieri, ha enunciato il principio secondo cui i titolari del diritto di ritenzione su beni mobili compresi nel fallimento, costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 26 maggio 2022

Crediti prededucibili con consecuzione tra concordato e amministrazione straordinaria

L’art. 20 della L. 270/99 stabilisce che i crediti sorti per la continuazione dell’esercizio dell’impresa e la gestione del patrimonio del debitore dopo la dichiarazione dello stato di insolvenza sono soddisfatti in prededuzione, a norma dell’art. ...

TORNA SU