IMPRESA 15 aprile 2022
Tirocinio e affiancamento professionale non rilevanti per l’elenco degli esperti
La formazione degli elenchi degli esperti per la composizione negoziata di cui al DL 118/2021 ha sollevato diverse criticità, che permangono nonostante i chiarimenti forniti dal Ministero della Giustizia con le Linee di indirizzo 29 dicembre 2021 e ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 14 aprile 2022
Autorizzazione a sciogliere il contratto non vincolata all’indennizzo nel concordato
L’art. 169-bis del RD 267/42 fornisce una disciplina per i contratti pendenti durante il concordato, stabilendo che il debitore, con il ricorso di cui all’art. 161 del RD 267/42 o successivamente, può chiedere che il Tribunale o, dopo il decreto di ...
IMPRESA 14 aprile 2022
Miglioramenti in vista per la composizione negoziata
L’entrata in vigore del Codice della crisi – fissata, da ultimo, per il 16 maggio 2022 – potrebbe slittare ulteriormente al 15 luglio 2022, per effetto del decreto legge per l’attuazione del PNRR approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. La bozza ...
IMPRESA 14 aprile 2022
Revoca del concordato per atti di frode «informativa»
In tema di revoca del concordato per atti di frode ex art. 173 del RD 267/42, i criteri interpretativi adottati dalla giurisprudenza di legittimità si ravvisano, da un lato, nella valenza anche solo potenzialmente decettiva delle informazioni rese ...
IMPRESA 12 aprile 2022
Legittima l’esdebitazione del debitore incapiente per debiti verso la Cassa previdenziale
Il Tribunale di La Spezia 3 marzo 2022 è ritornato sul tema dell’esdebitazione del debitore incapiente ex art. 14-quaterdecies della L. 3/2012, introdotto dall’art. 4-ter comma 1 lett. m) del DL 137/2020 conv. L. 176/2020, sulla falsariga di quanto ...
IMPRESA 11 aprile 2022
Privilegio del credito per corrispettivi dei servizi prestati con specifici requisiti
Il privilegio generale sui beni mobili è riconosciuto, ai sensi dell’art. 2751-bis n. 5 c.c., ai crediti dell’impresa artigiana, nonché delle società ed enti cooperativi di produzione e lavoro per i corrispettivi dei servizi prestati e della vendita ...
IMPRESA 6 aprile 2022
Inefficacia delle misure protettive se il ricorso per la conferma è tardivo
A norma dell’art. 7 comma 1 del DL 118/2021, quando l’imprenditore formula la richiesta di adozione di misure protettive di cui all’art. 6 comma 1, con ricorso presentato al tribunale competente ai sensi dell’art. 9 del RD 267/42, “lo stesso giorno ...
IMPRESA 5 aprile 2022
Crediti prededucibili per il piano di ristrutturazione omologato
Lo schema di DLgs. recante le modifiche al Codice della crisi, tra l’altro, “rinnova” la disciplina sui piani di ristrutturazione/risanamento all’art. 64-bis, prevedendone l’omologazione con ampio rinvio alla disciplina del concordato, nei limiti di ...
IMPRESA 2 aprile 2022
Crediti fiscali e previdenziali insinuati al passivo con estratto di ruolo
La Corte di Cassazione del 23 febbraio 2022 n. 9356 ha rimarcato che: ai fini dell’ammissione allo stato passivo dei crediti fiscali e contributivi, è sufficiente la produzione degli estratti di ruolo da parte dell’agente della riscossione, non ...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2022
Revocatoria esclusa per i pagamenti in ritardo
L’art. 67 comma 3 del RD 267/42 esonera dall’azione revocatoria, tra gli altri, i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa “nei termini d’uso”. La recente giurisprudenza ha interpretato la disposizione nel ...