IMPRESA 25 maggio 2022
Istanza tardiva per le misure protettive con prova dell’andamento positivo delle trattative
L’art. 2 comma 1 del DL 118/2021 conv. L. 147/2021 riconosce all’imprenditore che versa in condizione di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, tale da renderne probabile la crisi o l’insolvenza, la possibilità di chiedere la nomina di un ...
IMPRESA 24 maggio 2022
Prospettiva di risanamento esclusa con la dismissione del patrimonio sociale
Nell’ambito della composizione negoziata della crisi, la conferma delle misure protettive ex art. 7 del DL 118/2021 presuppone l’esistenza di una ragionevole possibilità di perseguire l’obiettivo del risanamento dell’impresa e la prosecuzione della ...
IMPRESA 21 maggio 2022
Per l’elenco degli esperti esperienze da dimostrare con visura camerale
Il CNDCEC, nel P.O. n. 100 reso noto ieri, ha chiarito che, ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli esperti, per valutare – tra le precedenti esperienze – anche le funzioni di amministrazione, direzione e controllo in imprese interessate da ...
IMPRESA 13 maggio 2022
Niente esdebitazione con percentuale «irrisoria» di soddisfazione dei creditori
Il beneficio dell’esdebitazione, ex art. 142 del RD 267/42, deve essere concesso al debitore, al ricorrere delle condizioni di legge, salvo che i creditori siano rimasti totalmente insoddisfatti o siano stati soddisfatti in percentuale “irrisoria”. ...
IMPRESA 11 maggio 2022
Incerto l’accesso alla composizione negoziata per le società «di scopo»
Un arresto del Tribunale di Arezzo del 16 aprile 2022, (si veda “Composizione negoziata incompatibile solo con l’insolvenza irreversibile” del 10 maggio 2022) giunge alla conclusione, allineata alla dottrina e alla giurisprudenza prevalenti, che la ...
IMPRESA 10 maggio 2022
Composizione negoziata incompatibile solo con l’insolvenza irreversibile
La possibilità per le società in liquidazione di accedere alla composizione negoziata, beneficiando delle misure protettive, è stata oggetto di analisi del Tribunale di Arezzo 16 aprile 2022, che pur giungendo alle medesime conclusioni “preclusive” ...
IMPRESA 7 maggio 2022
Iscrizione nell’elenco degli esperti solo con incarichi assunti dal professionista
Ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi, l’art. 3 comma 3 del DL 118/2021 richiede, tra i vari requisiti, che il professionista abbia maturato precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 5 maggio 2022
Termine incerto per le domande ultratardive
L’art. 101 comma 1 del RD 267/42 regola le domande c.d. tardive, dirette all’ammissione del credito oltre il termine di 30 giorni prima l’udienza di verifica del passivo, stabilendo che le stesse sono ammissibili in quanto presentate non oltre il ...
IMPRESA 4 maggio 2022
Illegittima la notifica della cartella in pendenza di concordato
Con sentenza n. 13831, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha escluso la legittimità della notifica della cartella di pagamento al debitore in pendenza di concordato preventivo emessa a seguito di liquidazione automatica della dichiarazione ex ...
IMPRESA 29 aprile 2022
Esenti da revocatoria i pagamenti compiuti dopo la scadenza
L’esenzione da revocatoria di cui all’art. 67 comma 3 lett. g) del RD 267/42 per il pagamento del compenso del professionista non può prescindere dall’apertura del concordato. Muovendo da tale presupposto, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. ...