IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 31 marzo 2022
Rischio conflitto di interessi per l’unico compenso tra più curatori
Nell’ipotesi in cui si siano succeduti due curatori nella procedura fallimentare, il professionista cessato dalla carica, che intenda impugnare l’unico provvedimento di liquidazione del compenso per contestarne l’ammontare, deve chiedere previamente ...
IMPRESA 30 marzo 2022
Misure protettive per il debitore in fase di pre-crisi o insolvenza reversibile
Il giudizio demandato al Tribunale in sede di conferma, revoca o modifica delle misure protettive, ai sensi dell’art. 7 del DL 118/2021, presuppone il contemperamento delle ragioni dell’imprenditore in crisi che mira al risanamento della propria ...
IMPRESA 28 marzo 2022
Alle Sezioni Unite l’efficacia del lodo in pendenza di fallimento o liquidazione coatta
La Corte di Cassazione n. 8591/2022 ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, due questioni in tema di rapporti tra lodo arbitrale e fallimento. La Corte si è interrogata sulla sorte della clausola ...
IMPRESA 28 marzo 2022
Accesso alla composizione negoziata anche senza i bilanci di esercizio
Recenti interventi della giurisprudenza di legittimità hanno mostrato un contrasto sulla corretta interpretazione dei riferimenti normativi ai bilanci degli ultimi tre esercizi da allegare alla domanda di concordato in bianco ex art. 161 comma 6 del ...
IMPRESA 23 marzo 2022
Misure protettive solo per i creditori interessati dalla composizione
Uno dei più immediati profili critici della composizione negoziata è rappresentato dalla portata delle misure protettive che, chieste dal debitore in uno con la nomina dell’esperto (o separatamente), trovano conferma o modifica da parte del tribunale...
IMPRESA 18 marzo 2022
Elenco degli esperti e albo dei gestori della crisi autonomi e paralleli
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato, in esame preliminare, un DLgs. che introduce modifiche al Codice della crisi, in attuazione della direttiva (Ue) 2019/1023. Secondo la bozza circolata, tale decreto opererà una profonda revisione del ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 17 marzo 2022
Dal curatore l’azione di riduzione per la quota di riserva del legittimario fallito
L’art. 35 del RD 267/42 stabilisce che le riduzioni di crediti, le transazioni, i compromessi, le rinunzie alle liti, le ricognizioni di diritti di terzi, la cancellazione di ipoteche, la restituzione di pegni, lo svincolo delle cauzioni, “l’...
IMPRESA 15 marzo 2022
Codice della crisi in fase di restyling con ridefinizione del sistema di allerta
Sta prendendo corpo lo schema di decreto legislativo che opererà una revisione del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa o CCII), in vigore dal 16 maggio 2022, resa necessaria dall’incidenza della direttiva Ue 1023/2019, c.d. insolvency, e ...
IMPRESA 11 marzo 2022
Piano del consumatore con falcidia e ristrutturazione con qualunque debito
A norma dell’art. 8 comma 1-bis della L. 3/2012 – introdotto dall’art. 4-ter comma 1 lett. d) del DL 137/2020 conv. L. 176/2020 – la proposta di piano del consumatore può contemplare anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da ...
FISCO 11 marzo 2022
Variazione IVA per infruttuosità della procedura esclusa con la prescrizione del credito
Con la risposta a interpello n. 102, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito due rilevanti chiarimenti, osservando in primo luogo che, per le procedure aperte prima del 26 maggio 2021 (quindi ante DL 73/2021), non ricorre il presupposto ...