ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 4 maggio 2022

Illegittima la notifica della cartella in pendenza di concordato

Con sentenza n. 13831, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha escluso la legittimità della notifica della cartella di pagamento al debitore in pendenza di concordato preventivo emessa a seguito di liquidazione automatica della dichiarazione ex ...

IMPRESA 29 aprile 2022

Esenti da revocatoria i pagamenti compiuti dopo la scadenza

L’esenzione da revocatoria di cui all’art. 67 comma 3 lett. g) del RD 267/42 per il pagamento del compenso del professionista non può prescindere dall’apertura del concordato. Muovendo da tale presupposto, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. ...

IMPRESA 27 aprile 2022

Variazione IVA ante 26 maggio 2021 con conversione delle procedure concorsuali

Con la risposta a interpello n. 216, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che la conversione di una procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – aperta prima del 26 maggio 2021, quindi ante DL 73/2021 – ...

IMPRESA 26 aprile 2022

Composizione negoziata e misure protettive per i gruppi di imprese

L’ordinanza del Tribunale di Milano 8 marzo 2022 si segnala per aver fornito alcune indicazioni di rilievo in materia di composizione negoziata e misure protettive relative al gruppo di imprese. L’art. 13 del DL 118/2021, destinato a essere ...

IMPRESA 19 aprile 2022

Niente risanamento con rilevante disequilibrio economico finanziario

I nuovi istituti introdotti dal DL 118/2021, destinati a essere trasfusi all’interno del DLgs. 14/2019, privilegiano il risanamento dell’impresa – evitando di ricorrere a procedure liquidatorie –  e ne preservano il valore mediante tempestive azioni ...

IMPRESA 15 aprile 2022

Tirocinio e affiancamento professionale non rilevanti per l’elenco degli esperti

La formazione degli elenchi degli esperti per la composizione negoziata di cui al DL 118/2021 ha sollevato diverse criticità, che permangono nonostante i chiarimenti forniti dal Ministero della Giustizia con le Linee di indirizzo 29 dicembre 2021 e ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 14 aprile 2022

Autorizzazione a sciogliere il contratto non vincolata all’indennizzo nel concordato

L’art. 169-bis del RD 267/42 fornisce una disciplina per i contratti pendenti durante il concordato, stabilendo che il debitore, con il ricorso di cui all’art. 161 del RD 267/42 o successivamente, può chiedere che il Tribunale o, dopo il decreto di ...

IMPRESA 14 aprile 2022

Miglioramenti in vista per la composizione negoziata

L’entrata in vigore del Codice della crisi – fissata, da ultimo, per il 16 maggio 2022 – potrebbe slittare ulteriormente al 15 luglio 2022, per effetto del decreto legge per l’attuazione del PNRR approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. La bozza ...

IMPRESA 14 aprile 2022

Revoca del concordato per atti di frode «informativa»

In tema di revoca del concordato per atti di frode ex art. 173 del RD 267/42, i criteri interpretativi adottati dalla giurisprudenza di legittimità si ravvisano, da un lato, nella valenza anche solo potenzialmente decettiva delle informazioni rese ...

IMPRESA 12 aprile 2022

Legittima l’esdebitazione del debitore incapiente per debiti verso la Cassa previdenziale

Il Tribunale di La Spezia 3 marzo 2022 è ritornato sul tema dell’esdebitazione del debitore incapiente ex art. 14-quaterdecies della L. 3/2012, introdotto dall’art. 4-ter comma 1 lett. m) del DL 137/2020 conv. L. 176/2020, sulla falsariga di quanto ...

TORNA SU