ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 10 gennaio 2022

Istanza di misure protettive nella composizione negoziata per bloccare il fallimento

In occasione dell’accesso alla composizione negoziata, l’impresa può chiedere l’applicazione di misure protettive del patrimonio. Tale istanza, formulata in seno a quella di nomina dell’esperto ex art. 2 del DL 118/2021 o anche separatamente ex art. ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2022

Cessione del credito da retribuzione con limitazioni

Nell’ambito della procedura fallimentare è legittima – entro certo limiti e per espressa previsione normativa – la cessione di un credito ammesso al passivo. In base all’art. 115 comma 2 del RD 267/42, se prima della ripartizione i crediti ammessi...

IMPRESA 7 gennaio 2022

Credito del professionista prededucibile solo con prestazione funzionale

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite 31 dicembre 2021 n. 42093 è intervenuta per dirimere l’annosa questione della prededucibilità dei crediti professionali maturati per prestazioni rese nella fase di accesso alla procedura di concordato preventivo...

IMPRESA 31 dicembre 2021

Iscrizione all’elenco degli esperti con almeno due incarichi pregressi

Il Ministero della Giustizia ha fornito le “Linee di indirizzo” rivolte agli Ordini professionali per l’attività di selezione delle domande per la formazione degli elenchi degli esperti indipendenti nella composizione negoziata della crisi di impresa...

IMPRESA 30 dicembre 2021

Pronta la certificazione dei debiti contributivi per la composizione negoziata

Con il messaggio n. 4696/2021, l’INPS illustra la procedura denominata “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi”, sviluppata al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 363 comma 1 del DLgs. 14/2019, in vigore dal 16 marzo 2019, ...

IMPRESA 29 dicembre 2021

Restyling per la composizione negoziata della crisi

Il Ddl. di conversione del DL 152/2021, recante disposizioni per l’attuazione del PNRR, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dopo il via libera definitivo del Senato il 23 dicembre, integra la disciplina della composizione negoziata di ...

IMPRESA 28 dicembre 2021

Aggravio fiscale se è possibile accedere alla composizione negoziata

L’art. 1 commi 224-238 del Ddl. di bilancio 2022 contempla un procedimento di “concertazione” per le imprese che, avendo occupato una media di almeno 250 lavoratori nell’anno precedente, intendano chiudere un sito aziendale sul territorio nazionale e...

IMPRESA 27 dicembre 2021

Proroga dei termini da motivare per la complessità della procedura fallimentare

La Corte di Cassazione 26 novembre 2021 n. 37064, nel solco della recente giurisprudenza di legittimità, ha stabilito che l’art. 16 comma 1 n. 4 e l’art. 101 comma 1 del RD 267/42, laddove concordemente richiamano il “caso di particolare complessità ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 dicembre 2021

Sanzioni tributarie anche in pendenza di concordato preventivo

L’apertura della procedura di concordato preventivo non è ostativa all’irrogazione delle sanzioni e degli accessori, qualora i presupposti impositivi e le violazioni, da cui le sanzioni discendono, siano stati realizzati anteriormente alla procedura ...

FISCO 22 dicembre 2021

Imposta di registro proporzionale per l’accordo di ristrutturazione dei debiti

Con la sentenza n. 40913, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha precisato che l’accordo di ristrutturazione dei debiti, di cui all’art. 182-bis del RD 267/42, che preveda la costituzione di garanzie personali e reali, è soggetto a imposta di ...

TORNA SU