IMPRESA 24 aprile 2021
Alle Sezioni Unite la prededuzione del compenso del professionista
Con l’ordinanza interlocutoria n. 10885, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la rilevante questione della prededuzione del credito del professionista per l’opera ...
FISCO 23 aprile 2021
IVA addebitata in eccesso sempre fuori dalla detrazione
Dopo la L. 205/2017, l’art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97 così prevede: “In caso di applicazione dell’imposta in misura superiore a quella effettiva, erroneamente assolta dal cedente o prestatore, fermo restando il diritto del cessionario o committente ...
FISCO 22 aprile 2021
Obblighi fiscali per gli immobili sequestrati a carico dell’amministratore
Con la risposta a interpello n. 276, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è ritornata sul tema degli adempimenti fiscali per gli immobili oggetto di sequestro “antimafia”, osservando che l’amministratore giudiziario di un compendio immobiliare, ...
IMPRESA 21 aprile 2021
Incerta la falcidia dei debiti da cessione del quinto con assegnazione della quota
In base al nuovo art. 8 comma 1-bis della L. 3/2012, introdotto dal DL 137/2020 conv. L. 176/2020 e applicabile anche alle procedure pendenti al 25 dicembre 2020, la proposta di piano del consumatore può contemplare la falcidia e la ristrutturazione ...
IMPRESA 17 aprile 2021
Irrilevante la condotta del finanziatore per la meritevolezza del consumatore
In base all’art. 7 comma 2 lett. d-ter della L. 3/2012, modificato dal DL 137/2020, conv. L. 176/2020, in vigore dal 25 dicembre 2020, la proposta di piano del consumatore non è ammissibile se il debitore ha determinato la situazione di ...
IMPRESA 16 aprile 2021
Nuova procedura di nomina per le amministrazioni straordinarie
Nella giornata di ieri, il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato la nuova direttiva, che sostituisce la precedente del 19 luglio 2018, per la definizione dei criteri e le modalità di designazione dei commissari giudiziali...
IMPRESA 13 aprile 2021
Limiti incerti alla prededucibilità del compenso del professionista
Nel solco della recente giurisprudenza di legittimità, la Cassazione n. 4710/2021 ha escluso la natura prededucibile del credito del professionista che abbia svolto attività di assistenza e consulenza per la presentazione della domanda di concordato...
IMPRESA 12 aprile 2021
Meritevolezza del consumatore sostituita dal giudizio sulla colpa grave
In seguito delle modifiche introdotte dal DL 137/2020, conv. L. 176/2020, in vigore dal 25 dicembre 2020, la proposta di piano del consumatore non è ammissibile (tra gli altri) se il debitore ha determinato la situazione di sovraindebitamento con ...
IMPRESA 9 aprile 2021
Liquidazione del patrimonio anche senza conversione dell’accordo non approvato
L’art. 14-quater della L. 3/2012, sotto la rubrica “Conversione della procedura di composizione in liquidazione”, stabilisce che, su istanza del debitore o di uno dei creditori, il giudice dispone, col decreto avente il contenuto di cui all’art. 14-...
IMPRESA 8 aprile 2021
Alle Sezioni Unite l’ammissibilità del fallimento omisso medio
Con l’ordinanza n. 8919 del 31 marzo 2021, la Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione relativa all’ammissibilità dell’istanza di fallimento, ex artt. 6 e 7 del RD 267/42, nei ...