Servono nuove misure per risanare la crisi dell’imprenditore agricolo
Secondo le Linee guida diffuse dal CNDCEC l’organizzazione aziendale e l’assenza di scritture contabili ostacolano il risanamento
Il CNDCEC ha reso noto, ieri, con l’informativa n. 21/2021, le “Linee guida per il risanamento delle imprese agricole”, elaborate nel Tavolo di lavoro istituito sulle procedure delle crisi da sovraindebitamento con la collaborazione delle associazioni maggiormente rappresentative di categoria, evidenziando come l’imprenditore agricolo, che opera in uno dei settori principali dell’economia nazionale colpito dalla pandemia, necessiti di un nuovo apparato di sostegno per la gestione, anche dei momenti di crisi, ed a beneficio, tra gli altri, dei creditori, in particolare bancari.
Nell’attuale sistema legislativo, la crisi dell’imprenditore agricolo è regolata, a prescindere dalle dimensioni e dalle modalità di svolgimento dell’attività, prevedendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41