ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

FISCO 22 gennaio 2021

Perdite del socio di snc indeducibili per gli eredi

Con l’ordinanza n. 1216, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che gli eredi del socio di snc non subentrano mortis causa e senza soluzione di continuità nella quota di partecipazione del defunto, pertanto, pur avendo proseguito la ...

IMPRESA 21 gennaio 2021

Atto notarile «speciale» per le vendite coattive nel sovraindebitamento

Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo Studio n. 57/2020 diffuso ieri, esamina le problematiche notarili dell’atto di trasferimento di beni immobili, all’esito delle vendite realizzate nell’ambito delle procedure di composizione delle crisi da ...

FISCO 20 gennaio 2021

Niente nota di variazione con rivalsa IVA successiva nel fallimento infruttuoso

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 49 pubblicata ieri, ha chiarito che l’IVA addebitata in rivalsa, ex art. 60 comma 7 del DPR 633/72, e non pagata dal cessionario successivamente fallito, non può essere recuperata attraverso il...

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2021

Esclusa la difesa del fallimento per il curatore

Nella procedura fallimentare, a norma dell’art. 31 del RD 267/42, il curatore è l’organo deputato all’amministrazione del patrimonio e al compimento di tutte le operazioni sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori, nell’...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 14 gennaio 2021

Falcidia concordataria per debiti tributari non estesa agli obbligati in solido

La pronuncia della Cassazione n. 21179/2020 ha stabilito che la parziale remissione del debito, per effetto dell’omologazione del concordato, non libera i coobbligati della debitrice. Nel caso di specie, veniva omologato un concordato fallimentare...

IMPRESA 14 gennaio 2021

Assegnazione della casa familiare non trascritta opponibile al fallimento

Con l’ordinanza n. 377, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto personale di godimento del coniuge separato, assegnatario della casa familiare, sebbene non trascritto, è opponibile al fallimento dell’altro coniuge. Nel ...

FISCO 13 gennaio 2021

Onere della prova all’Erario se il socio eccepisce la preventiva escussione

Le Sezioni Unite, con la sentenza del 16 dicembre 2020 n. 28709, hanno, tra l’altro, sancito che il socio di società di persone può, nel ricorso contro la cartella di pagamento o l’accertamento esecutivo, eccepire il beneficio di preventiva ...

IMPRESA 8 gennaio 2021

Piano del consumatore con falcidia dei debiti per finanziamenti

Il DL 137/2020 (c.d. DL “Ristori”), conv. L. 176/2020 e in vigore dal 25 dicembre 2020, ha introdotto, tra le altre novità, alcune misure che coinvolgono il piano del consumatore, anticipando il DLgs. 14/2019, in vigore dal 1° settembre 2021. La ...

IMPRESA 7 gennaio 2021

Accordi di composizione della crisi omologati anche senza adesione dell’Erario

La L. 176/2020 di conversione del DL 137/2020, in vigore dal 25 dicembre 2020, tra le altre novità, modifica la disciplina degli accordi di composizione della crisi da sovraindebitamento, anticipando quanto previsto, dal 1° settembre 2021, con il ...

IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2021

Ruolo straordinario per fondato pericolo da procedura concorsuale

In presenza di un pericolo per la riscossione, l’Amministrazione finanziaria può emettere i ruoli c.d. “straordinari”, tutelandosi contro il rischio di perdere il proprio credito per ragioni legate alla situazione economica e/o giuridica del ...

TORNA SU