ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 4 gennaio 2021

L’interesse del creditore alla revocatoria resta anche dopo il subentro del fallimento

Qualora il curatore del fallimento, subentrato nell’azione revocatoria ordinaria promossa dal creditore individuale nei confronti del debitore in bonis, ometta di coltivare la domanda, non riproponendola nel giudizio di appello ai sensi dell’art. 346...

FISCO 30 dicembre 2020

Transazione fiscale valutata in base all’alternativa liquidatoria

Con la circolare n. 34, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina della transazione fiscale, fornendo le nuove istruzioni per gli Uffici in ordine alla valutazione delle proposte di trattamento del credito tributario nelle ...

IMPRESA 29 dicembre 2020

Procedura unitaria per la crisi del gruppo familiare

Tra le principali novità introdotte dal DL 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) conv. L. 176/2020 ed in vigore dal 25 dicembre 2020, si registra la disciplina delle “procedure familiari”, già contemplata nel Codice della crisi all’art. 66 del ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 dicembre 2020

Tutelabile in sede ordinaria il credito escluso dal passivo fallimentare

La Cassazione n. 27709/2020 ha rimarcato che il giudizio di accertamento del credito nell’ambito del procedimento di ammissione al passivo ha natura endofallimentare e non preclude la possibilità di ottenere tutela nel procedimento ordinario. ...

IMPRESA 23 dicembre 2020

In arrivo l’esdebitazione del debitore incapiente

Tra le misure più significative, che, in materia di sovraindebitamento, sono state introdotte dalla legge di conversione del DL Ristori (in attesa di pubblicazione in Gazzetta), si annovera il nuovo art. 14-quaterdecies della L. 3/2012, che ...

IMPRESA 22 dicembre 2020

Pronto il restyling per la disciplina del sovraindebitamento

La legge di conversione del DL 137/2020, c.d. “Ristori”, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, introduce diverse misure in materia di sovraindebitamento, che anticipano le novità introdotte sul tema dal Codice della crisi (DLgs. 14/2019...

IMPRESA 21 dicembre 2020

Cessionario d’azienda responsabile solo per debiti nei libri contabili obbligatori

L’art. 2560 comma 1 c.c. stabilisce che l’alienante non è liberato dai debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno consentito. Nel trasferimento di un’azienda commerciale, a ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 17 dicembre 2020

D’ufficio il patrocinio a spese dello Stato in assenza di fondi del fallimento

L’art. 144 del DPR 115/2002 stabilisce che, nel processo in cui è parte un fallimento, se il giudice delegato attesta l’assenza di fondi disponibili per le spese, il fallimento si considera ammesso al patrocinio a spese dello Stato. Muovendo da ...

IMPRESA 14 dicembre 2020

Indennizzo da scioglimento del contratto con cognizione ordinaria

La pronuncia della Cassazione n. 26568/2020 ritorna sul tema degli effetti dell’apertura del concordato sui rapporti contrattuali, con alcuni rilevanti principi. Nella specie accadeva che il promittente venditore procrastinava (dolosamente) la ...

IMPRESA 11 dicembre 2020

Nuovo regolamento dell’OCC per le crisi da sovraindebitamento

Con l’Informativa n. 154/2020 di ieri, il CNDCEC ha reso noto di aver pubblicato il nuovo “Regolamento degli Organismi di Composizione delle crisi da Sovraindebitamento” di cui alla L. 3/2012, che integra e aggiorna il precedente modello, ...

TORNA SU