ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Cram down solo per silenzio dell’Erario

Permangono i contrasti, ma l’omologa forzata dovrebbe aversi se il diniego espresso è immotivato

/ Francesco DIANA e Antonio NICOTRA

Venerdì, 2 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 180 comma 4 del RD 267/42, modificato dall’art. 3 comma 1-bis del DL 125/2020 conv. L. 159/2020, attribuisce al tribunale la possibilità di omologare il concordato preventivo, anche in mancanza di voto da parte dell’amministrazione finanziaria o degli enti previdenziali ed assistenziali.

Affinché ciò si realizzi è necessario che la mancata espressione del voto sia determinante per il raggiungimento delle maggioranze di cui all’art. 177 del RD 267/42 e, congiuntamente, che la proposta di soddisfacimento, anche sulla base della relazione del professionista ex art. 161 comma 3, risulti conveniente rispetto all’alternativa liquidatoria.

In assenza di una disciplina transitoria, secondo alcuni, la nuova disposizione troverebbe applicazione a tutte le procedure ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU