FISCO 5 dicembre 2018
Ritardi fino a cinque giorni non rendono inefficace la rottamazione
L’art. 3 del DL 119/2018, in modo analogo alle precedenti rottamazioni dei ruoli, nel testo originariamente approvato e tutt’ora in vigore, ha previsto che la definizione agevolata non si perfezioni in caso di mancato integrale pagamento degli ...
FISCO 28 novembre 2018
La rata da rottamazione del 30 novembre confluisce nella ridilazione
L’art. 3 del DL 119/2018 ha stabilito che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata disciplinata dall’art. 1 del DL 148/2017, senza perfezionarla per mancato integrale pagamento degli importi dovuti, hanno la facoltà di “riaccedere...
IL CASO DEL GIORNO 23 novembre 2018
Inammissibile solo per il contribuente l’appello privo di motivi specifici
Il ricorso in appello deve contenere, secondo quanto previsto dall’art. 53 del DLgs. 546/92, tra gli altri elementi, l’indicazione dei motivi specifici dell’impugnazione della sentenza di primo grado. Ne consegue che, ogniqualvolta si intenda ...
FISCO 17 novembre 2018
Il diniego di rottamazione non fa venire meno la precedente dilazione
Mentre il Governo, dopo il vertice di Palazzo Chigi del 15 novembre, ha manifestato l’intenzione di modificare il testo del DL 119/2018 durante l’iter di conversione in legge, soprattutto in merito alla dichiarazione integrativa fiscale – che ...
FISCO 6 novembre 2018
Anche nei contenziosi pendenti la società estinta sopravvive per cinque anni
La cancellazione delle società dal Registro Imprese dopo l’approvazione del bilancio finale di liquidazione ha come conseguenza l’estinzione della società stessa (art. 2495 c.c.). A seguito dell’estinzione, eventuali pretese impositive dovranno ...
FISCO 29 ottobre 2018
Ampliati i vantaggi con la nuova definizione dei ruoli
La rottamazione dei ruoli riconosce ai debitori che vi aderiscono molteplici benefici, alcuni già previsti nella precedente definizione quali lo stralcio delle sanzioni amministrative (in primis tributarie e contributive) e degli interessi di mora, ...
FISCO 27 ottobre 2018
Rata da rottamazione di fine ottobre posticipata al 7 dicembre
L’entrata in vigore dell’art. 3 del DL 119/2018 ha riammesso alla definizione agevolata dei ruoli i debitori che hanno aderito alle definizioni previste dall’art. 6 del DL 193/2016 e dall’art. 1 del DL 148/2017 e che sono, o sarebbero, decaduti per ...
FISCO 25 ottobre 2018
Confermata la riapertura della rottamazione dei ruoli dal 2000 al 2017
Con l’approvazione dell’art. 3 del DL 119/2018, in vigore da ieri, 24 ottobre 2018, è confermata la possibilità di definire i ruoli e gli accertamenti esecutivi/avvisi di addebito affidati dal 2000 al 2017, sia per i contribuenti che non abbiano ...
FISCO 23 ottobre 2018
Ridimensionate le soglie per l’integrativa speciale
Dopo la riunione del Consiglio dei Ministri del 20 ottobre 2018, come era immaginabile in conseguenza delle critiche manifestate dopo l’approvazione del testo nella precedente formulazione, l’integrativa speciale è stata oggetto di una riscrittura ...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2018
I valori OMI possono andare a favore del contribuente
Nel caso in cui una società decida di vendere gli immobili di proprietà, uno dei problemi che dovrà essere affrontato riguarda la determinazione del valore venale di tale patrimonio, che non sempre coincide con il prezzo di vendita (ben potendo ...