LAVORO & PREVIDENZA 12 maggio 2021
Riscatto parziale per gli iscritti a fondi complementari con accordo aziendale
Con la risposta a interpello n. 330 pubblicata ieri, 11 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di adesione a un accordo collettivo aziendale di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro, previsto dalla normativa ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2021
Discriminatorio ridurre il premio di risultato per la fruizione del congedo parentale
I trattamenti meno favorevoli che le lavoratrici e i lavoratori subiscono in ragione dello stato di gravidanza, della maternità o della paternità o in ragione della titolarità e dell’esercizio dei relativi diritti costituisce una forma di ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 aprile 2021
Dettate le istruzioni per il nuovo «Congedo 2021 per genitori»
Con la circolare n. 63/2021, l’INPS ha fornito le istruzioni amministrative concernenti la fruizione del congedo di cui all’art. 2 del DL 30/2021 (ribattezzato “Congedo 2021 per genitori”; si veda “Irrilevante il luogo del contatto per fruire del ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 aprile 2021
ANF per i familiari non presenti in Italia al vaglio della Consulta
La Cassazione, con l’ordinanza n. 9378/2021, ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 comma 6-bis del DL 69/88, conv. L. 153/88, nella parte in cui esclude dal nucleo familiare dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 aprile 2021
Obbligo di reintegra per manifesta insussistenza del fatto nei recessi economici
È stata pubblicata ieri la sentenza n. 59 con cui, come anticipato dal comunicato diffuso il 24 febbraio 2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 7, secondo periodo della L. 300/70 nella parte in ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 aprile 2021
Validi accordi individuali con rinuncia all’astensione in festività infrasettimanali
La sentenza n. 8958 della Corte di Cassazione, pubblicata ieri, 31 marzo 2021, ha confermato che il diritto di astensione dall’attività lavorativa nei giorni festivi infrasettimanali può essere liberamente disposto da parte del lavoratore e la ...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2021
L’infedele storno di clienti in corso di rapporto giustifica il risarcimento
Tra gli obblighi che il lavoratore deve osservare durante lo svolgimento del rapporto di lavoro rientra l’obbligo di fedeltà disciplinato all’art. 2105 c.c.: tale disposizione prevede testualmente che il prestatore di lavoro non debba svolgere ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2021
Irrilevante il luogo del contatto per fruire del nuovo congedo COVID-19
Con il DL 30/2021 il Governo è intervenuto sulle misure riconosciute in favore dei genitori lavoratori dipendenti per fronteggiare l’emergenza sanitaria, dando continuità ai precedenti provvedimenti normativi di natura emergenziale che hanno regolato...
LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2021
Obbligo di repechage limitato se il lavoratore indica le sedi
Qualora venga intimato un licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore di lavoro, oltre a dover dimostrare la sussistenza delle ragioni poste a suo fondamento ai sensi dell’art. 3 della L. 604/66, deve anche provare l’impossibilità di ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 marzo 2021
Niente congedo per morte perinatale se il decesso è dopo 10 giorni dalla nascita
La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) all’art. 1 comma 363 ha previsto la proroga del congedo obbligatorio e del congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti – misure introdotte in via sperimentale dall’art. 4 comma 24 lett. a) della L. 92...