IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2020
Nullo il licenziamento intimato nonostante il divieto
Il legislatore, nel disporre il divieto di licenziamento per motivi economici a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, da ultimo prorogato al 31 gennaio 2021 dal decreto “Ristori” (DL 137/2020), non ha regolamentato le conseguenze derivanti ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 novembre 2020
Inammissibili le questioni di legittimità sui licenziamenti collettivi
Ieri, 26 novembre 2020, sono state depositate le motivazioni della sentenza n. 254, con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate dalla Corte d’Appello di Napoli con l’ordinanza del 18 settembre 2019 sulla ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2020
Assegno per il nucleo familiare anche se i familiari sono nel Paese di origine
La Corte di Giustizia, con le sentenze relative alle cause C-302/19 e C-303/19 pubblicate ieri, 25 novembre 2020, ha fornito la corretta interpretazione della normativa comunitaria in merito alla corresponsione, in favore di cittadini di Paesi terzi...
LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2020
Divieto di licenziamento prorogato al 31 marzo 2021
Tra le novità disposte dal Ddl. di bilancio 2021 emerge l’ulteriore slittamento al 31 marzo 2021 per il divieto di licenziamento e per il rinnovo o la proroga di contratti a termine acausali. Nello specifico, quanto al divieto di licenziamento ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2020
L’agente sindacale firmatario del CCNL dei rider non può essere singolo
L’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, con la circolare n. 17, pubblicata ieri, 19 novembre 2020, ha riepilogato la normativa applicabile ai rider, distinguendo tra quelli etero-organizzati e quelli autonomi. In particolare, con tale ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 novembre 2020
Indennità per ferie non fruite base contributiva anche in costanza di rapporto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26160 pubblicata ieri, 17 novembre 2020, ha affermato un importante principio di diritto in materia di indennità sostitutiva delle ferie non godute, chiarendo che, nell’ipotesi in cui sia decorso il termine ...
IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2020
Non si integra un abuso se il disabile usa i permessi per esigenze diverse dalla cura
Recentemente, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20243/2020, si è occupata dei permessi riconosciuti dall’art. 33, comma 6 della L. 104/92 in favore dei lavoratori portatori di handicap grave, precisando che, in tali ipotesi, la fruizione ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 novembre 2020
Il subappalto non esclude l’interposizione vietata di manodopera
Anche in caso di subappalto è configurabile un’ipotesi di somministrazione illecita di manodopera ogniqualvolta l’appaltatore fornisca al committente una mera prestazione lavorativa, anche se non direttamente, ma attraverso un contratto di subappalto...
LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2020
Nuovo protocollo per i rider autonomi
Lo scorso 2 novembre le parti firmatarie del CCNL Logistica, Trasporto merci, Spedizione e del relativo protocollo del 18 luglio 2018, tra cui, per la parte sindacale, FILT CGIL, FIT CISL e UIL TRASPORTI, hanno sottoscritto un protocollo attraverso ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2020
Proseguire di fatto la ditta del de cuius implica la responsabilità dei debiti
In caso di comunione incidentale di azienda appartenuta al de cuius, quando uno o più eredi esercitino, congiuntamente e in via di fatto, lo sfruttamento diretto della stessa, si realizza l’esercizio di un’attività imprenditoriale e non una mera ...