ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Pietro SEMERARO

Avvocato tributarista

AMBITI DI RICERCA /
ACCERTAMENTO, CONTENZIOSO, RISCOSSIONE, IMPOSTE DIRETTE, IMPOSTE INDIRETTE, TUTELA DEL PATRIMONIO

FISCO 7 marzo 2022

Sospensione dei termini per calamità con interpretazione non troppo restrittiva

La sospensione dei termini di adempimento degli obblighi tributari, disposta dall’art. 4 del DL 245/2002 a favore dei contribuenti colpiti dall’eruzione del vulcano Etna del 2002, si applica non soltanto ai contribuenti aventi la residenza nei comuni...

FISCO 4 marzo 2022

Niente DURC se si compensano debiti previdenziali con crediti fiscali

In forza di un orientamento che sta prendendo piede tra i giudici del lavoro sarebbe preclusa nel nostro sistema la compensazione di debiti previdenziali con “controcrediti di natura fiscale anche se appartenenti allo stesso soggetto” e ciò in forza ...

FISCO 15 febbraio 2022

Udienze cartolari prorogate al 30 aprile

L’emergenza sanitaria da COVID-19 nel microcosmo delle Commissioni tributarie italiane è più grave che in ogni altro comparto del sistema Paese; ben più grave del settore del divertimento notturno, degli stadi, dei cinema e dei teatri. Non pare ...

FISCO 26 gennaio 2022

Esclusione dagli appalti per irregolarità tributarie non definitive con criticità

La legge europea 2019-2020 (L. 238/2021), che entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio, ha previsto una nuova modifica della tanto discussa norma in tema di esclusione dagli appalti per irregolarità tributarie, come già anticipato su Eutekne.info (...

FISCO 6 gennaio 2022

Udienza scritta non del tutto sorpassata nel processo tributario

La vicenda, già assai tribolata, delle modalità di svolgimento delle udienze nel processo tributario si arricchisce di un ulteriore tassello. Nei giorni scorsi, su Eutekne.info si è accolto favorevolmente il testo dell’art. 16 del DL 228/2021, c.d...

FISCO 27 dicembre 2021

In soffitta le udienze mediante trattazione scritta

Anche nel processo tributario si tenta il ritorno alla “normalità”. È quanto emerge dalla lettura della bozza di decreto “Milleproroghe” licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre. L’art. 16 della bozza di decreto, infatti, torna ad...

FISCO 26 novembre 2021

Riversamento del ricerca e sviluppo a rate se c’è solo il questionario

L’art. 5 del DL 146/2021 ha introdotto il meccanismo del riversamento, senza interessi o sanzioni e con opzione per il pagamento in 3 rate annuali di pari importo, dei crediti di imposta ricerca e sviluppo maturati fra il 2014 e 2019. Unitamente alla...

FISCO 8 novembre 2021

Modifiche non risolutive sull’esclusione dagli appalti per irregolarità tributarie

Il disegno di legge europea 2019-2020, approvato dal Senato il 3 novembre e ora all’esame della Camera, propone una nuova modifica dell’art. 80, comma 4 del DLgs. 50/2016, già emendato dal DL 76/2020 (si veda “Riproposta l’esclusione dagli appalti ...

FISCO 25 ottobre 2021

Udienze cartolari dopo fine luglio 2021 a rischio

La proroga della disciplina emergenziale di cui all’art. 27 del DL 137/2020 ha suscitato un dibattito, in particolare, sulla possibilità (ormai esaurita, quantomeno a parere di chi scrive) di svolgere le udienze del processo tributario con la ...

FISCO 13 ottobre 2021

Fattura per prestazioni inesistenti scontata in banca con IVA dovuta

La fattura emessa a fronte di un’operazione inesistente che viene scontata in banca al fine di ottenere un’anticipazione sul credito deve considerarsi giuridicamente emessa, indipendentemente dalla formale consegna o spedizione alla controparte. In ...

< 1 ... 5 6 7 ... 20 >

TORNA SU