IMPRESA 10 dicembre 2019
Liquidazione dell’immobile ipotecato del sovraindebitato dubbia
La questione relativa all’ammissibilità di una domanda di liquidazione del patrimonio ex artt. 14-ter ss. della L. n. 3/2012 presentata da un debitore in stato di sovraindebitamento, il cui unico cespite liquidabile, oltre alla quota parte del ...
IMPRESA 2 dicembre 2019
Sufficiente lo stipendio del debitore per la liquidazione del patrimonio
Una questione che ha investito la giurisprudenza riguarda l’ammissibilità di una domanda di liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter della L. 3/2012, proposta da un debitore che non sia proprietario di alcun bene, mobile o immobile, al momento ...
IMPRESA 25 novembre 2019
Esclusione dal piano del mutuo ipotecario in bonis
Una questione di diritto intorno alla quale si è sviluppato un articolato dibattito nella giurisprudenza di merito riguarda la possibilità di prevedere, nella proposta di piano del consumatore o nell’accordo di composizione della crisi di cui alla L...
IMPRESA 20 novembre 2019
Piano proposto dal gruppo di consumatori senza vincoli di forma
Nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, partendo dalle considerazioni svolte dalla giurisprudenza di merito in materia (cfr. Trib. Novara decreto n. 47/2017, Trib. Torino decreto n. 147/2017, Trib. Napoli Nord decreto del ...
IMPRESA 16 novembre 2019
Sulla meritevolezza del consumatore onere della prova ripartito
Nell’ambito della procedura di piano del consumatore, disciplinata dalla L. n. 3/2012, in fase di omologa della proposta presentata, il giudice della procedura deve, ex art. 12-bis della L. 3/2012, escludere che il consumatore ricorrente abbia ...
IMPRESA 13 novembre 2019
Giudizio sul piano del consumatore complesso con finanziamenti a catena
In materia di piano del consumatore, a mente dell’art. 12-bis comma 3 della L. 3/2012, il giudice, verificata la fattibilità del piano e l’idoneità dello stesso ad assicurare il pagamento dei crediti impignorabili, dei tributi costituenti risorse ...
IMPRESA 9 novembre 2019
Dibattuto il patrocinio a spese dello Stato nel sovraindebitamento
Nel silenzio della L. 3/2012, l’applicabilità della normativa sul patrocinio a spese dello Stato nelle procedure da sovraindebitamento rappresenta una questione dibattuta in giurisprudenza. Intorno a tale questione, si sono sviluppati due diversi ...
IMPRESA 4 novembre 2019
Giudizio di convenienza della proposta di piano del consumatore
Nell’ambito della procedura di piano del consumatore, a mente dell’art. 12-bis comma 4 della L. 3/2012, “quando uno dei creditori o qualunque altro interessato contesta la convenienza del piano, il giudice lo omologa se ritiene che il credito possa ...
IMPRESA 22 ottobre 2019
Garanzia patrimoniale del debitore nelle procedure di sovraindebitamento
Già il Tribunale di Ascoli Piceno, con decreto del 4 aprile 2014, aveva messo in luce – nell’auspicio di un intervento normativo – alcune lacune del disposto di cui all’art. 2740 c.c., segnalando, più in particolare, come, nell’ambito delle ...
IMPRESA 14 ottobre 2019
Ristrutturazione dei debiti da finanziamento con cessione del quinto
Nel silenzio della L. 3/2012, si è alimentato un dibattito intorno alla questione relativa alla possibilità che il piano proposto dal debitore comprenda la ristrutturazione dei crediti derivanti da contratti di finanziamento con cessione del quinto ...