ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Saverio MANCINELLI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
PROCEDURE CONCORSUALI

IMPRESA 26 luglio 2021

«Sterilizzazione delle perdite» presunto indizio di insolvenza

L’art. 1 comma 266 della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio 2021) ha riscritto l’art. 6 (c.d. norma “emergenziale”) del DL 8 aprile 2020 n. 23, conv. nella legge 5 giugno 2020 n. 40, che, con efficacia dal 9 aprile al 31 dicembre 2020, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 1 luglio 2021

La clausola compromissoria mantiene effetti nella procedura concorsuale

La clausola compromissoria (o arbitrale) è una formula devolutiva con cui le parti di un contratto si obbligano di deferire ad arbitri, eventuali controversie derivanti dal rapporto; tale clausola è utilizzata negli statuti societari, nei rapporti di...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 17 giugno 2021

Esenzione da revocatoria per pagamenti ordinari

La regola concorsuale che tutti gli atti, i negozi, i contratti, i pagamenti ed i movimenti economici compiuti dal debitore nel “periodo sospetto” antecedente l’apertura del fallimento sono revocabili, incontra delle eccezioni, alcune delle quali ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 10 giugno 2021

Crediti di lavoro coperti dall’intervento del Fondo di garanzia con limiti

Di frequente il lavoratore, a causa dell’insolvenza dell’impresa, matura crediti nei confronti di quest’ultima e il DLgs. 27 gennaio 1992 n. 80 (reso in attuazione della direttiva Cee 987/1980), concede al dipendente il diritto di chiedere al Fondo ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 20 maggio 2021

Revocatoria «rafforzata» per atti tra coniugi o conviventi

Da quando un’impresa diviene insolvente e la conseguente (eventuale) dichiarazione di fallimento, intercorre un arco temporale – definito periodo “sospetto” o “di incubazione dell’insolvenza” – che potrebbe protrarsi anche per diversi mesi. All’...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 6 maggio 2021

Sospensione degli interessi su crediti ipotecari solo per i chirografari

L’art. 55 del RD 267/42 contiene una regola generale del sistema concorsuale, disponendo che l’apertura della procedura sospende gli interessi convenzionali o legali. Consegue che i debiti pecuniari e non pecuniari si considerano scaduti alla data ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 22 aprile 2021

Codice della crisi con opacità sull’esdebitazione

L’esdebitazione determina l’inesigibilità dei crediti rimasti insoddisfatti nell’ambito di una procedura concorsuale ed il DLgs n. 14/2019 (Codice della crisi, c.d. CCII, la cui entrata in vigore è stata differita al 1° settembre 2021) offre una ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 aprile 2021

Sequestro dell’azienda tra le misure di tutela dell’impresa insolvente

L’art. 15 comma 8 del RD 267/42 consente al tribunale, durante la fase prefallimentare e nelle more dell’accertamento dei presupposti, di emettere eventuali provvedimenti cautelari e conservativi utili alla tutela del patrimonio del debitore o alla ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 25 marzo 2021

Esdebitazione del socio illimitatamente responsabile

L’esdebitazione consiste nella liberazione dai debiti e comporta l’inesigibilità dei crediti rimasti insoddisfatti nell’ambito di una procedura concorsuale, rappresentando una deroga al principio della responsabilità patrimoniale ex art. 2740 comma 1...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 11 marzo 2021

Dimostrazione della non fallibilità dell’impresa senza obbligo di bilancio

Ai sensi dell’art. 1 del RD 267/42 la dimostrazione dei tre parametri dimensionali di non fallibilità – il cui possesso congiunto esclude l’imprenditore commerciale dalla procedura – grava sul debitore, cui compete l’onere di fornire la prova dei ...

TORNA SU