FISCO 11 aprile 2015
«Mini canoni» a rischio anche fino al 31 dicembre 2015
La norma con cui il legislatore del DL 47/2014, prevedendo una “clausola di salvaguardia”, ha fatto salvi, fino al 31 dicembre 2015, gli effetti delle sanzioni indirette sulle locazioni non registrate (sanzioni dichiarate incostituzionali) è, a sua ...
FISCO 7 aprile 2015
Appostamento di passività aziendali a rischio di «abuso del diritto»
L’operazione con la quale, al momento della cessione d’azienda, viene decurtata dal valore dell’azienda ceduta la caparra confirmatoria promessa all’affittuario dell’azienda (cui la venditrice aveva concesso un’opzione per l’acquisto, garantita da ...
FISCO 3 aprile 2015
Tante imposte fisse quante sono le cessioni di quote contenute nell’atto
L’atto contenente più cessioni di quote sociali è soggetto a tante imposte di registro fisse quante sono le cessioni realizzate. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 35 di ieri, 2 aprile 2015. Il tema ...
FISCO 1 aprile 2015
La sede dell’attività prevale sulle relazioni affettive per la residenza fiscale
La presunzione di residenza fiscale in Italia del soggetto trasferito in un Paese a fiscalità privilegiata può esser vinta dimostrando di avere, all’estero, la sede principale della propria attività, mentre le relazioni affettive e familiari non ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2015
Registro al 4% sul contratto di leasing nella cessione d’azienda
Quando si cede un’azienda, può succedere che nel compendio ceduto sia compreso anche un contratto di leasing immobiliare avente ad oggetto un immobile aziendale. La determinazione dell’imposta di registro applicabile in tale fattispecie presenta ...
FISCO 26 marzo 2015
Niente alternatività per la cessione a seguito di preliminare inadempiuto
Sconta l’imposta di registro proporzionale la sentenza con la quale, a seguito dell’inadempimento del promittente venditore, l’immobile oggetto del contratto preliminare di compravendita immobiliare sia trasferito al promissario acquirente, anche ove...
FISCO 19 marzo 2015
Trust di scopo, l’imposta di donazione dell’8% si paga subito
Il trust di scopo, costituito da una fondazione bancaria e da alcuni enti pubblici territoriali, con la finalità di provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria ed alla riqualificazione di un aeroporto, sconta, al momento della costituzione...
FISCO 17 marzo 2015
Le obbligazioni emesse da Cassa depositi e prestiti pagano l’imposta di successione
Il tema dell’esclusione dalla base imponibile dell’imposta di successione dei titoli “equiparati” a quelli di Stato fornisce interessanti spunti di riflessione. L’art. 12, comma 1, lett. i del DLgs. 346/90, come di recente modificato dall’art. 8 del...
FISCO 13 marzo 2015
Se la ristrutturazione non è ultimata nei 18 mesi non c’è forza maggiore
Il contribuente che, avendo usufruito dell’agevolazione prima casa all’acquisto di un immobile, non abbia, però, rispettato l’impegno, assunto in atto, di trasferire la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile agevolato nei 18 mesi successivi ...
FISCO 11 marzo 2015
Prima casa, le lungaggini burocratiche non costituiscono «forza maggiore»
Decade dall’agevolazione “prima casa” il contribuente che non abbia trasferito la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile, entro 18 mesi dall’acquisto, anche ove il trasferimento della residenza sia stato impedito dalle “lungaggini ...