FISCO 10 ottobre 2015
Bollo virtuale sull’autentica di firme per la vendita di veicoli formata digitalmente
L’imposta di bollo sull’autentica delle firme dell’atto di vendita di veicoli, formato digitalmente, può essere corrisposta in modo virtuale, ma solo dall’ACI, che risulta il solo soggetto titolato, quindi, a richiedere l’autorizzazione al pagamento ...
FISCO 8 ottobre 2015
Acquisti a catena con verifica della residenza per il bonus prima casa
Ove il contribuente, prima del decorso del termine di 18 mesi dall’acquisto agevolato, alieni l’immobile agevolato e ne acquisti un altro entro un anno, non decade dall’agevolazione prima casa goduta in relazione al primo acquisto, solo se ...
IMPRESA 6 ottobre 2015
Nel leasing finanziario l’utilizzatore non può chiedere la risoluzione al fornitore
Nel contratto di leasing finanziario, l’utilizzatore non possiede la legittimazione ad esperire l’azione di risoluzione del contratto di vendita intervenuto tra utilizzatore e società di leasing (concedente), a meno che una specifica clausola ...
IL CASO DEL GIORNO 1 ottobre 2015
Nella cessione di agenzia assicurativa portafoglio clienti fuori dall’avviamento
In linea generale, l’agente, in quanto imprenditore, può cedere l’azienda, intesa come insieme di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa (art. 2555 c.c.). Tale operazione può comportare qualche dubbio in relazione all’applicazione dell’imposta...
FISCO 17 settembre 2015
Bonus prima casa, per il cambio di residenza rileva la richiesta
Nell’ambito della verifica dell’adempimento dell’obbligo di trasferire la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile acquistato con l’agevolazione “prima casa”, entro 18 mesi dall’atto di acquisto, si deve considerare la data in cui la domanda ...
IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2015
La comunione ordinaria tra coniugi «ostacola» il bonus prima casa
La lett. b) della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa parte I, allegata al DPR 131/86, esclude che l’agevolazione prima casa possa trovare applicazione al soggetto che sia già titolare, esclusivo o in comunione con il coniuge, di diritti reali di ...
IL CASO DEL GIORNO 4 settembre 2015
Non sempre con dichiarazione mendace decade il bonus prima casa
La Nota II-bis lett. a) all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, nel porre le condizioni per l’applicazione dell’agevolazione “prima casa”, richiede (tra il resto) che l’immobile sia ubicato, alternativamente:
- nel territorio del...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2015
Liberalità indirette «alla prova» del redditometro
Per effetto dell’art. 56-bis del DLgs. 346/90, il Fisco può accertare la presenza di liberalità indirette sottoposte a imposta sulle donazioni qualora ricorrano determinati requisiti. Nello specifico, è necessario che, congiuntamente:
- l’...
FISCO 1 agosto 2015
C’è peculato se il notaio non autoliquida integralmente l’imposta di registro
Commette il reato di peculato il notaio che, dopo essersi fatto consegnare dai propri clienti le somme necessarie al pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale su un determinato atto di compravendita immobiliare da lui rogato, non le...
FISCO 29 luglio 2015
Accertamento «prima casa», tre anni dalla registrazione anche se in costruzione
Il termine di tre anni a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per l’accertamento dell’indebita applicazione dell’agevolazione prima casa decorre, nel caso di alienazione di un immobile in corso di costruzione, dalla data della registrazione ...