IL CASO DEL GIORNO 24 novembre 2014
Con la risoluzione giudiziale della locazione, imposta di registro fissa
L’art. 28 del DPR 131/86 distingue il trattamento impositivo applicabile alla risoluzione del contratto in due ipotesi. Il primo comma della norma citata, infatti, dispone che la risoluzione del contratto è soggetta ad imposta di registro in misura ...
FISCO 22 novembre 2014
Fabbricato da demolire riqualificato in terreno edificabile per il Registro
La vendita di un fabbricato obsolescente, poi demolito, può essere riqualificata dall’Agenzia delle Entrate, ai fini dell’imposta di registro, in vendita di terreno edificabile. Seppur stupefacente, questo è il principio che si può desumere dalla ...
IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2014
Immobili, valutazione automatica di quote trasferite per successione
Nel caso in cui venga trasferita per successione una quota di snc immobiliare, per calcolarne il valore è necessario fare riferimento a quanto disposto dagli artt. 14-19 del DLgs. 346/90, che disciplinano il calcolo del valore dei beni costituenti l’...
FISCO 18 novembre 2014
La decadenza da benefici per il registro impedisce ogni trattamento agevolato
Nel caso in cui il contribuente decada dall’agevolazione per la piccola proprietà contadina richiesta in atto, ai fini dell’imposta di registro, non può invocare nessun’altra agevolazione, neppure se già indicata in atto “in via subordinata” al tempo...
FISCO 15 novembre 2014
Nuovo modello per il bollo virtuale
L’imposta di bollo può essere corrisposta: - mediante pagamento ad intermediario convenzionato con l’Agenzia delle Entrate, il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno (il c.d. “contrassegno telematico” che ha sostituito le...
IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2014
Accertamento delle liberalità indirette «limitato»
Con il termine “donazioni indirette” si indicano gli atti realizzati con intento liberale, ma utilizzando strumenti giuridici diversi dal contratto di donazione. La causa liberale, infatti, può essere realizzata utilizzando atti o negozi diversi ...
FISCO 11 novembre 2014
Sentenze d’appello delle pronunce del giudice di pace esenti da registro e bollo
Anche le sentenze emesse dal Tribunale ordinario in sede di appello avverso le pronunce del giudice di pace sono soggette al solo contributo unificato e sono esenti da imposta di registro e di bollo. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella ris. ...
FISCO 6 novembre 2014
Negli atti plurimi, tante imposte di registro fisse quante sono le disposizioni
Nel caso in cui un atto da assoggettare ad imposta di registro contenga più disposizioni, unite in un documento per volontà delle parti, si applica la tassazione “plurima”: se le singole disposizioni erano soggette ad imposta di registro fissa, sono ...
FISCO 4 novembre 2014
Rimborso dell’imposta di registro pagata senza applicare il «prezzo valore»
Chi ha acquistato un immobile all’asta pubblica prima del 23 gennaio 2014, pagando l’imposta di registro sul prezzo di aggiudicazione anziché sul valore catastale, ritenendo che in tal caso non fosse applicabile il “prezzo valore” (attenendosi alle ...
FISCO 1 novembre 2014
Le modifiche dell’imposizione sostitutiva sui mutui secondo l’ABI
Il regime di esenzione dalle imposte indirette (di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e sulle concessioni governative) che trova applicazione ai contratti di finanziamento a medio e lungo termine per i quali sia stata espressa, in atto, l’...