FISCO 17 settembre 2024
Scadenze variabili per richiedere il CIN
I titolari e i gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere, i locatori di unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche nonché i locatori di unità immobiliari a uso ...
FISCO 13 settembre 2024
Il bollo sulle comunicazioni delle cripto-attività esclude l’IVCA
Il soggetto che detiene cripto-attività presso un “prestatore di servizi di portafoglio digitale” italiano, iscritto nel Registro operatori valute virtuali, istituito presso l’Organismo agenti e mediatori (OAM), non è tenuto ad applicare l’imposta ...
IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2024
Prima casa ancorata alle dichiarazioni rese in atto
Tra le questioni che possono sorgere nell’ambito dell’agevolazione prima casa, una è legata alle dichiarazioni da rendere in atto. Infatti, secondo la tesi prevalente in giurisprudenza, le dichiarazioni non possono essere corrette a posteriori, ...
FISCO 12 settembre 2024
Conferire la ex prima casa in trust non consente un altro acquisto agevolato
Il contribuente che abbia conferito in trust l’abitazione precedentemente acquistata col beneficio “prima casa” non può usufruire dell’agevolazione su un nuovo acquisto, perché l’atto di dotazione del trust non comporta un’attribuzione definitiva dei...
FISCO 9 settembre 2024
Doppio adempimento per il CIN
L’entrata in funzione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o locati per finalità turistiche (BDSR), annunciata dal Ministero del Turismo con l’avviso pubblicato in G.U. il 3 settembre 2024...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 7 settembre 2024
Il recesso del socio IAP fa decadere le agevolazioni per i terreni montani
Pur a fronte di alcuni dubbi, derivanti dal riferimento alla “proprietà diretto-coltivatrice”, contenuto nella norma previgente, la dottrina prevalente riteneva che le agevolazioni per i terreni montani di cui all’art. 9 comma 2 del DPR 601/73 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2024
Da novembre sanzionate anche le violazioni sulla sicurezza delle strutture ricettive
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 3 settembre 2024, dell’avviso del Ministero del Turismo che annuncia l’entrata in funzione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità ...
FISCO 6 settembre 2024
Cessioni di crediti a scopo di garanzia dei canoni di leasing senza sostitutiva mutui
L’imposta sostitutiva mutui non può trovare applicazione alla cessione di crediti a scopo di garanzia di obbligazioni derivanti da contratti di leasing, in quanto manca il requisito oggettivo della natura finanziaria o creditizia dell’operazione. Nel...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 settembre 2024
Due mesi per ottenere il CIN, poi scattano le sanzioni
Comincia il conto alla rovescia per dotarsi del codice identificativo nazionale (CIN), dato che, dai primi di novembre, potranno scattare le sanzioni per chi non si adegua alla nuova normativa. È stato, infatti, pubblicato, sulla Gazzetta ...
FISCO 27 agosto 2024
La forza maggiore non opera solo per l’agevolazione prima casa
Una recente pronuncia della Cassazione, la n. 20557/2024, costituisce lo spunto per esplorare i confini di operatività della forza maggiore. Sebbene riguardi una fattispecie ormai superata (la “vecchia” aliquota dell’1% applicabile, fino al 31 ...