FISCO 12 luglio 2024
Non c’è azienda con asset materiali appena acquistati e non organizzati
Non si configura una cessione d’azienda nel caso in cui una società, volendo trasferire ad altra società la propria “linea business” di produzione, ceda gli asset materiali e immateriali relativi a tale produzione, ma abbia appena acquisito da una ...
FISCO 10 luglio 2024
Cinque anni per accertare le liberalità indirette confessate nella voluntary
Dopo meno di quattro mesi dalla “famosa” sentenza n. 7442/2024 (si veda “Per le liberalità indirette non c’è obbligo di pagamento dell’imposta di donazione” del 21 marzo 2024), la Cassazione, con una sentenza depositata ieri (Cass. n. 18724/2024), ...
FISCO 8 luglio 2024
Trasformazione da srl a fondazione con registro fisso
La trasformazione eterogenea regressiva (nella specie, di una srl in fondazione) è soggetta all’imposta di registro fissa (200 euro), ai sensi dell’art. 4 lett. c) della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/1986, visto che integra una modifica ...
FISCO 5 luglio 2024
Agevolazioni prima casa nel contratto a favore di terzo con dichiarazioni del beneficiario
Nel caso in cui la compravendita dell’abitazione sia stipulata “a favore di terzo”, ai sensi dell’art. 1411 c.c., l’agevolazione prima casa può trovare applicazione a favore del terzo solo ove questi abbia reso le dichiarazioni agevolative e, ...
FISCO 3 luglio 2024
Sequestro conservativo della Corte dei Conti senza imposta ipotecaria
Con la ris. n. 33, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sul trattamento impositivo, ai fini dell’imposta ipotecaria, delle trascrizioni dei sequestri conservativi effettuate ai sensi degli artt. 74 e 75 del Codice di ...
FISCO 3 luglio 2024
Disciplina ad hoc per il trust nel decreto di riforma delle imposte indirette
Lo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA, è arrivato, ieri, all’esame delle Commissioni ...
FISCO 25 giugno 2024
Per acquisti nei primi due mesi del 2024 prima casa under 36 con credito d’imposta
I chiarimenti forniti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 14/2024, in relazione alla proroga dell’agevolazione prima casa “under 36”, si concentrano in larga parte sulla disciplina transitoria riguardante gli atti di acquisto operati tra il...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2024
Vendita condizionata al pagamento del prezzo con registro fisso
Condizione sospensiva, condizione potestativa e vendita a rate con riserva della proprietà: questi tre concetti possono dar luogo a equivoci e dubbi che è utile provare a dirimere, in particolare perché, nel contesto dell’imposta di registro, possono...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 21 giugno 2024
Il trasferimento in trust può far decadere dall’agevolazione prima casa
Nella circ. n. 34/2022, l’Agenzia delle Entrate, nell’adottare la tesi della tassazione eventuale e differita del trust, aveva fornito anche qualche chiarimento sui rapporti tra agevolazione prima casa e trust. Il documento di ricerca pubblicato ...
FISCO 19 giugno 2024
Agevolazioni agli ETS per gli acquisti di immobili anche con vendita a rate
Le agevolazioni per le imposte di registro, ipotecaria e catastale, riguardanti gli acquisti immobiliari da parte di ETS, di cui all’art. 82 comma 4 del DLgs. 117/2017, operano anche se la vendita è “con riserva della proprietà” e, in tal caso, il ...