FISCO 19 luglio 2024
Il prezzo valore si applica solo se la richiesta è esplicitata in atto
L’agevolazione del “prezzo valore” (art. 1 comma 497 della L. 266/2005) che consente di adottare il valore catastale, come base imponibile dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale, per “le sole cessioni nei confronti di persone...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 19 luglio 2024
Vincolo di destinazione sull’immobile locato con criticità
Il codice civile delinea gli “atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela” nell’art. 2645-ter c.c., che è una norma sulla trascrizione, sebbene l’istituto si collochi nel contesto degli atti di segregazione ...
FISCO 18 luglio 2024
Solidarietà nel pagamento dell’imposta di registro sulla divisione
Se, nell’ambito del procedimento di esecuzione immobiliare intrapreso da un istituto di credito, viene chiesta la divisione della comunione ereditaria, in ragione dell’indivisibilità dell’immobile, e ne consegue la determinazione di un conguaglio a ...
FISCO 17 luglio 2024
Il patto di riservato dominio evita le plusvalenze su immobili con superbonus
Con la risposta a interpello n. 156, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto scritto su Eutekne.info (si veda “Col patto di riservato dominio per le plusvalenze immobiliari rileva l’ultima rata” del 9 luglio 2024): non si realizza ...
FISCO 13 luglio 2024
Cessioni di fabbricati F/4 in cerca di certezze
Con la sentenza n. 16946/2024, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul regime IVA applicabile alla cessione di un fabbricato in corso di ristrutturazione, giungendo a una conclusione per certi versi innovativa. La fattispecie attiene alla ...
FISCO 12 luglio 2024
Non c’è azienda con asset materiali appena acquistati e non organizzati
Non si configura una cessione d’azienda nel caso in cui una società, volendo trasferire ad altra società la propria “linea business” di produzione, ceda gli asset materiali e immateriali relativi a tale produzione, ma abbia appena acquisito da una ...
FISCO 10 luglio 2024
Cinque anni per accertare le liberalità indirette confessate nella voluntary
Dopo meno di quattro mesi dalla “famosa” sentenza n. 7442/2024 (si veda “Per le liberalità indirette non c’è obbligo di pagamento dell’imposta di donazione” del 21 marzo 2024), la Cassazione, con una sentenza depositata ieri (Cass. n. 18724/2024), ...
FISCO 8 luglio 2024
Trasformazione da srl a fondazione con registro fisso
La trasformazione eterogenea regressiva (nella specie, di una srl in fondazione) è soggetta all’imposta di registro fissa (200 euro), ai sensi dell’art. 4 lett. c) della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/1986, visto che integra una modifica ...
FISCO 5 luglio 2024
Agevolazioni prima casa nel contratto a favore di terzo con dichiarazioni del beneficiario
Nel caso in cui la compravendita dell’abitazione sia stipulata “a favore di terzo”, ai sensi dell’art. 1411 c.c., l’agevolazione prima casa può trovare applicazione a favore del terzo solo ove questi abbia reso le dichiarazioni agevolative e, ...
FISCO 3 luglio 2024
Disciplina ad hoc per il trust nel decreto di riforma delle imposte indirette
Lo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA, è arrivato, ieri, all’esame delle Commissioni ...