ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 19 ottobre 2024

Il registro sulla caparra va rimborsato se il preliminare è risolto di comune accordo

L’imposta di registro versata sulla caparra, corrisposta alla stipula del contratto preliminare, va rimborsata se il compromesso viene risolto consensualmente dalle parti, che si accordano per la restituzione della somma. Lo afferma la Cassazione ...

FISCO 5 ottobre 2024

Il diritto di usufrutto non evita la decadenza dalla prima casa

L’acquisto, entro un anno dall’alienazione infraquinquennale della “prima casa”, del diritto di usufrutto su un immobile da destinare ad abitazione principale, non evita la decadenza dal beneficio con riferimento al precedente acquisto, ma sul nuovo ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 ottobre 2024

Il trust non è soggetto passivo per le ipocatastali

È inammissibile l’atto impositivo (avente a oggetto, nel caso di specie, le imposte ipotecaria e catastale) emesso, e poi notificato, nei confronti del trust, anziché del trustee, posto che il trust è un ente privo di personalità giuridica, ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 28 settembre 2024

Regime giuridico delle acque con implicazioni sulla circolazione immobiliare

Il Consiglio nazionale del Notariato ha approvato uno Studio, il n. 55-2024/P, che esamina la tematica – non molto battuta – del regime giuridico delle acque, che può presentare interesse per chi si occupa di agricoltura ma anche per chi sia titolare...

FISCO 25 settembre 2024

Per la clausola penale del contratto di locazione, disposizione più onerosa da chiarire

La recente risposta n. 185/2024 dell’Agenzia delle Entrate (si veda “Clausola penale del contratto di locazione senza tassazione autonoma” del 19 settembre 2024) ha sancito che quando, in un contratto di locazione, è inserita una clausola penale (art...

FISCO 19 settembre 2024

Clausola penale del contratto di locazione senza tassazione autonoma

Quando si registra un contratto di locazione che contiene una clausola penale, l’imposta di registro deve applicarsi secondo il principio della tassazione unica, previsto dal comma 2 dell’art. 21 del DPR 131/86, applicando la tassazione prevista per ...

FISCO 17 settembre 2024

Scadenze variabili per richiedere il CIN

I titolari e i gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere, i locatori di unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche nonché i locatori di unità immobiliari a uso ...

FISCO 13 settembre 2024

Il bollo sulle comunicazioni delle cripto-attività esclude l’IVCA

Il soggetto che detiene cripto-attività presso un “prestatore di servizi di portafoglio digitale” italiano, iscritto nel Registro operatori valute virtuali, istituito presso l’Organismo agenti e mediatori (OAM), non è tenuto ad applicare l’imposta ...

IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2024

Prima casa ancorata alle dichiarazioni rese in atto

Tra le questioni che possono sorgere nell’ambito dell’agevolazione prima casa, una è legata alle dichiarazioni da rendere in atto. Infatti, secondo la tesi prevalente in giurisprudenza, le dichiarazioni non possono essere corrette a posteriori, ...

FISCO 12 settembre 2024

Conferire la ex prima casa in trust non consente un altro acquisto agevolato

Il contribuente che abbia conferito in trust l’abitazione precedentemente acquistata col beneficio “prima casa” non può usufruire dell’agevolazione su un nuovo acquisto, perché l’atto di dotazione del trust non comporta un’attribuzione definitiva dei...

TORNA SU