ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Adeguamento catastale per morte dell’usufruttuario a carico dell’Agenzia

La riforma esclude il pagamento di tributi e oneri

/ Anita MAURO

Lunedì, 25 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le norme introdotte dal DLgs. 139/2024, di riforma delle imposte indirette diverse dall’IVA (si veda l’apposita Scheda di aggiornamento), l’art. 8 contiene un’interessante disposizione riguardante gli effetti della morte dell’usufruttuario.
È bene ricordare che, a norma dell’art. 979 c.c., l’usufrutto si scioglie con la morte dell’usufruttuario, con l’effetto che il diritto di nuda proprietà si ri-espande e, dopo essere stato limitato dal diritto reale minore (di usufrutto), ridiventa proprietà piena.

Questo passaggio non determina imposizione dal punto di vista delle imposte indirette sui trasferimenti (essendo stata abolita da decenni l’imposta sul consolidamento dell’usufrutto), posto che si tratta di una conseguenza legale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU