Il trust non è soggetto passivo per le ipocatastali
La Corte di Cassazione ricorda che tale istituto non è un contratto
È inammissibile l’atto impositivo (avente a oggetto, nel caso di specie, le imposte ipotecaria e catastale) emesso, e poi notificato, nei confronti del trust, anziché del trustee, posto che il trust è un ente privo di personalità giuridica, costituito da un mero insieme di beni e rapporti destinati a un fine determinato, formalmente intestati al trustee, che è l’unico soggetto che, nei rapporti coi terzi, è titolare dei diritti conferiti nel patrimonio vincolato.
Nel sancire questo principio, la Cassazione, con l’ordinanza n. 4575/2024, è tornata sul tema della soggettività passiva del trust.
Il caso di specie riguardava ancora una volta la tassazione dell’atto di costituzione del trust con conferimento immobiliare.
Tra i motivi di impugnazione i ricorrenti avevano sollevato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41