FISCO 16 marzo 2023
Contratto preliminare di compravendita immobiliare da registrare
Nella contrattazione immobiliare risulta molto frequente l’utilizzo del contratto preliminare, ovvero il contratto, avente effetti obbligatori, contenente l’impegno delle parti alla futura stipula del contratto definitivo di compravendita, sul cui ...
FISCO 15 marzo 2023
Morosità del conduttore con effetti sul modello 730/2023
L’art. 26 del TUIR è stato modificato dal DL 34/2019 convertito, che ha consentito di anticipare la detassazione dei canoni di locazione di immobili a uso abitativo. In linea di principio, infatti, i canoni di locazione rilevano anche se non ...
FISCO 9 marzo 2023
Cessione di credito nel factoring con imposta di registro fissa
Con la sentenza n. 2592, depositata il 27 gennaio scorso, la Cassazione ha affermato che la cessione di crediti operata nel contesto di un’operazione di factoring integra i caratteri dell’“operazione finanziaria”, ai fini IVA, con conseguente ...
FISCO 2 marzo 2023
Dal 7 marzo modello RAP utilizzabile anche per registrare il contratto preliminare
Dal 7 marzo 2023 sarà possibile, per i privati e gli intermediari, registrare il contratto preliminare di compravendita, telematicamente, utilizzando il modello RAP (Registrazione Atti Privati). Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle ...
FISCO 1 marzo 2023
Autodichiarazione bonus locazioni 2022 via PEC in caso di scarto ingiustificato
Le imprese operanti nel settore turismo che, pur avendo agito nei termini e in presenza dei requisiti, non sono riuscite a presentare con successo l’autodichiarazione per il credito locazioni 2022, avendo ottenuto dal sistema una ricevuta di diniego...
FISCO 1 marzo 2023
Il locatore subentrato al soggetto non IVA versa l’imposta sottraendola dal canone
Nel caso in cui un soggetto, proprietario di un immobile locato, venda l’immobile a un terzo, si realizza una modifica nel lato soggettivo del contratto di locazione, in quanto all’originario locatore subentra il nuovo proprietario. Si tratta di ...
FISCO 24 febbraio 2023
Donazione di quote di società estere alle stesse condizioni di esenzione richieste alle italiane
La norma che esenta da imposta le donazioni di quote sociali (art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90) è stata oggetto, fin dalla sua emanazione (a opera della legge finanziaria 2007), di dubbi interpretativi in relazione alla possibilità di applicare l’...
IL CASO DEL GIORNO 23 febbraio 2023
Non basta qualche cenno all’atto non registrato per configurare l’enunciazione
La disciplina dell’enunciazione degli atti, ai fini dell’imposta di registro, presenta alcuni aspetti insidiosi che meritano attenzione. Si tratta di una disciplina del tutto particolare che consente di applicare l’imposta di registro ad atti non ...
FISCO 21 febbraio 2023
Termini di prima casa di nuovo sospesi fino al 30 ottobre 2023
Con una norma inserita in sede di conversione del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”), che è in attesa dell’ultimo via libera dalla Camera – l’esame del Ddl. in Aula è previsto per oggi –, i termini relativi all’agevolazione “prima casa”, sono...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 17 febbraio 2023
Per il registro sulla divisione, anche le donazioni precedenti nella massa comune
Quando gli eredi procedono alla divisione ereditaria, si verifica il presupposto impositivo dell’imposta di registro (art. 34 del DPR 131/86). In questo ambito, è necessario definire la massa comune, perché il suo ammontare configura il ...