ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 8 aprile 2023

Edificabilità e pertinenzialità da valutare con attenzione

Non rileva, ai fini dell’esclusione della natura agricola del terreno, la presentazione, da parte del futuro acquirente, di un progetto di urbanizzazione, se lo strumento urbanistico non era stato modificato. Lo afferma la Corte di Cassazione, nell’...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 7 aprile 2023

Conveniente registrare volontariamente le liberalità

Una recente sentenza della Cassazione, la n. 5802 del 24 febbraio 2023, ripercorre in modo preciso le regole per la tassazione delle liberalità indirette. L’art. 56-bis del DLgs. 346/90 detta una particolare disciplina per l’accertamento delle ...

IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2023

Il figlio escluso dal testamento non paga l’imposta di successione

Nell’ambito dell’imposta sulle successioni, il legislatore ha dovuto contemperare il termine civilistico di 10 anni a disposizione per l’accettazione dell’eredità (art. 480 c.c.) e i termini per la dichiarazione di successione, che va presentata ...

IL CASO DEL GIORNO 3 aprile 2023

Usucapione solo se la detenzione si tramuta in possesso

L’usucapione consente l’acquisto del diritto di proprietà mediante il possesso prolungato, alla luce del sole, per un determinato periodo di tempo (art. 1158 c.c.). Ci si può domandare se tale modalità di acquisto possa essere realizzata dal ...

FISCO 31 marzo 2023

Senza esenzione la donazione di quote di società immobiliare di godimento

Lo aveva ipotizzato la dottrina poco dopo l’entrata in vigore (nel 2007) della norma di esenzione (art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90), ma ora, dopo 16 anni, la Cassazione lo conferma: l’esenzione dall’imposta di successione e donazione per il ...

FISCO 28 marzo 2023

Interposizione del trust in cui il guardiano ha troppi poteri controversa

Tra le questioni che riguardano il trust, di primaria importanza si rivela la valutazione dell’interposizione del medesimo, aspetto su cui è incentrata la risposta a interpello n. 267, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate.  Da tempo, l’...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 24 marzo 2023

Divisione della comunione ereditaria di partecipazioni entro cinque anni rischiosa

L’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 prevede l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni nel caso in cui oggetto di trasferimento siano aziende o quote societarie e destinatari ne siano il coniuge o i discendenti in linea retta del ...

FISCO 23 marzo 2023

Il bonus locazioni si sdoppia nel quadro RU

Nel modello REDDITI SC 2023, il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, concesso, per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, alle imprese del settore Turismo e di gestione di piscine, si “stacca” dal credito d’...

FISCO 20 marzo 2023

Coltivazioni innovative in rilievo nella nuova disciplina dei redditi agrari

Nella bozza, in circolazione in questi giorni, del disegno di legge delega per la riforma fiscale, risultano esservi alcune previsioni rilevanti per la disciplina dei redditi agrari. Anzitutto, uno dei criteri direttivi della riforma parrebbe ...

FISCO 17 marzo 2023

Ricognizione di debito con imposta di registro fissa

Da tempo, il trattamento impositivo indiretto dell’atto di riconoscimento di debito è oggetto di un dibattito giurisprudenziale (si veda “Imposizione indiretta della ricognizione di debito con interpretazioni eterogenee” del 12 novembre 2021). Le ...

TORNA SU